Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

SuperScienceMe - RESearch is your RE-Source

Descrizione del progetto

Avvicinare i ricercatori del passato e del presente al pubblico

I ricercatori riflettono su domande senza risposta e cercano nuove possibilità, il tutto attraverso uno studio e un rispetto continui della loro disciplina, nonché la speranza che il loro lavoro può offrire al mondo. L’obiettivo del progetto SUPERSCIENCEME, finanziato dall’UE, consiste nel consegnare questo messaggio sia in occasione dell’edizione 2022-2023 della notte europea dei ricercatori che, nel complesso, al pubblico in generale. SUPERSCIENCEME sfrutterà l’eredità lasciata da Leonardo da Vinci per guidare questo percorso di narrazione scientifica nel corso di tutta la sua durata biennale. Questo progetto del programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, costruirà un ponte simbolico che collega il passato e il futuro, con l’obiettivo di avvicinare i ricercatori al pubblico e ispirare i giovani, in particolare le donne, a intraprendere una carriera in ambito scientifico.

Obiettivo

Research requires original ideas, freedom, rigor, discipline and continuous study; it requires knowing how to pursue goals, accepting failures and frustrations,
and fully enjoying gratifications and satisfactions. Research gives unique opportunities and Hope to the world, especially to the new generations, inspires people to get involved, to believe in and gamble on themselves. This is the message Giorgio Parisi, fresh Nobel Prize in physics, delivers to the world on the day of the awarding of the most important prize for a scientist; and this is the message that superheroine SuperScienceMe makes its own for the new edition of the European Researchers’ Night.
Researchers are like curious children, whose attention is inexorably attracted by the charm of nature; they are inebriate by so much beauty, then ask questions and seek for answers, they study tirelessly, attempting to unveil the secrets of the Universe. SuperScienceMe aims at spreading this message to children, young people, men, women and families, in a historical moment in which people are bewildered, facing challenges that seem insurmountable for mankind. Only science can help humanity to reach the summit and to scan the horizon of the future with hope. For this noble purpose, SuperScienceMe asks for help from one of the greatest scientists that history can remember: Leonardo da Vinci. The Italian genius will accompany SuperScienceMe and modern scientists on a wonderful journey among the people, to tell them the exciting fairy tale of science.
In line with the main scope of the MSCA-CITIZENS action, the project “SuperScienceMe - RESearch is your RE-Source” builds a symbolic bridge that connects past and future by passing through the present and gets researchers closer to the general public encouraging at the same time the youth, especially the women, to embark on scientific careers, thus driving everyone’s effort towards a more equitable, green, resilient and healthy Europe.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-CITIZENS-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITA DELLA CALABRIA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 125 000,00
Indirizzo
VIA PIETRO BUCCI 7/11/B
87036 ARCAVACATA DI RENDE
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Sud Calabria Cosenza
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0