Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Transparent conductive oxide nanocrYstalline films for eleCtronics and optoelectronics via low-cost solution prOcessing

Obiettivo

TCOtronics project aims at developing and bridging to the market a revolutionary concept of a low-cost solution process to fabricate transparent conductive oxide-based films optimized for optical, electronic and optoelectronic applications. We will fabricate multilayer photonic structures, for filters and mirrors, and transparent electrodes for visible solar cells and transparent electronic circuits. We will employ only Earth-abundant elements. We will scale-up the fabrication process developing and optimizing nanocrystal inks for printers.
Transparent conducting films (TCFs) are very important for many different applications including touch screens, portable and flexible electronics, optics, multifunctional windows or solar cells. The TCF market is anticipated to reach USD 10.2 Billion by 2028 with a CAGR growth of 9.8% in terms of value from 2020 to 2028. It is dominated by transparent conducting oxide (TCOs) thin films for many decades now, as TCOs carefully balance electrical conductivity controlled by doping with other elements and optical transmittance. Nevertheless, the ceramic nature of TCO films make them often brittle and fragile, and also their deposition conditions are not compatible with the printing of electronic components on flexible substrates. This will ultimately affect the flexible and portable electronics sector and hence alternative fabrication protocols are desired. Also the optical properties of thin film oxides are important. In particular the near and mid infrared wavelength range is becoming increasingly important for wireless communication, biophotonics, sensing, or heat shielding.
Hence, novel more cost-effective processing techniques are required that replace the current deposition methods of oxides in general and TCOs in particular and that result in similar optical and electric quality as the industrially well-established deposition techniques finding application as transparent electrodes and photonic structures.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC-POC - HORIZON ERC Proof of Concept Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2022-POC1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

POLITECNICO DI TORINO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 77 000,00
Indirizzo
CORSO DUCA DEGLI ABRUZZI 24
10129 Torino
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Nord-Ovest Piemonte Torino
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0