Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Distributed Inference for Energy-efficient Monitoring at the Network Edge

Obiettivo

Today, Internet of Things (IoT) sensors are being extensively used for monitoring processes/phenomena in smart cities. The data samples generated by these IoT sensors are wirelessly transmitted to servers at the network edge where compute-intensive Machine Learning (ML) models, specifically Deep Neural Networks (DNNs), are used for providing inference. However, a large percentage of data samples are redundant because they do not (significantly) improve inference. This leads to an excessive and unjustified carbon footprint of these systems as each redundant data sample will contribute to the Total System Energy (TSE) consumption. However, there is a lack of research on the design of these systems to reduce the TSE by considering the redundancy in the data. In DIME, we explore the TSE energy savings in a distributed inference setup by envisaging the deployment of the emerging small DNN models on the IoT sensors. My objective is to maximize TSE energy savings by answering two key questions: 1) when should an IoT sensor sample the process (to reduce redundant samples) and 2) where to do the inference on the sample, on the IoT sensor or at the edge server (to reduce TSE)? I will develop a general modelling framework and subsequently design and validate scheduling algorithms and sampling techniques that minimize the TSE by reducing the redundant data and maximize accuracy in ML-based monitoring systems. To achieve the objective, I will leverage my theoretical research experience on modelling and design and analysis of algorithms and the expertise of IMDEA Networks in applied machine learning and systems research. DIME directly contributes to reducing the carbon footprint of monitoring in smart cities, which is in line with the goal of Horizon Europe to achieve 100 climate-neutral smart cities by 2030.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2021-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACION IMDEA NETWORKS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 181 152,96
Indirizzo
AVENIDA DEL MAR MEDITERRANEO 22
28918 Leganes (Madrid)
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0