Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Sorting and export of mucins.

Obiettivo

Inflammatory Bowel Diseases (IBD) affected more than 6.8 million people worldwide in 2017, and Chronic Obstructive Pulmonary Disease(COPD) caused 3.23 million deaths in 2019. Both illnesses present a disturbance in the quantity and quality of mucus due to an abnormal expression and secretion of mucins. The mucins are the main component of mucus and are specifically expressed in cells and tissues. Mucin secretion is crucial for the normal physiology of wet mucosal epithelium. Growing data shows that alterations in mucins expression and their localization are related to pathological processes, such as inflammation, infection, autoimmunity, and cancer. All mucins are synthesized in the endoplasmic reticulum and exported to the Golgi complex, and after extensive glycosylation, are transported to the plasma membrane. However, how these mucins are sorted and packed into granules that can reach micrometers in size remains largely unknown. I hypothesize that transmembrane and secreted mucins are sorted and packed in separate containers by regulatory partners, different from those involved in other bulky-cargo pathways – as collagen –. The Malhotra lab is a world-leader in the study of protein secretion. Recently, I have tagged mucins with fluorescent proteins by CRISPR/Cas9 gene-editing technology, which will allow me to understand these glycoproteins from synthesis to functional target. Unveiling this fundamental knowledge could stimulate the development of therapies aimed to modulate the expression and precise release of mucins, both in pathologies due to mucin hyposecretion – such as IBD – and hypersecretion – observed in COPD –.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2021-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACIO CENTRE DE REGULACIO GENOMICA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 175 674,96
Indirizzo
CARRER DOCTOR AIGUADER 88
08003 Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0