Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Design Proton-Conducting Metal Organic Frameworks based membranes for Proton Exchange Membrane Fuel Cell Applications

Obiettivo

Proton exchange membrane fuel cells (PEMFCs), converting chemical fuels into electricity, are a promising electrochemical technology for the sustainable energy production using clean energy sources, thus, addressing the global challenge of energy demand and pollution control. However, drawbacks of the current polymer electrolyte materials (i.e degradation and efficiency) limit their application. Metal-Organic Frameworks (MOFs), a class of hybrid porous materials, have recently found potential applicability in this emerging cross-disciplinary energy area. MOF-PEMs project aims to prepare new cost effective MOF-based membranes gathering good stability, and high proton conductivity over wide range of humidity and temperature conditions, supported by theoretical calculations toward understanding their proton-conducting pathways, which is an important step to industrially efficient PEMFCs. MOF-PEMs will, thus, overtake the current bottleneck of most commercial PEMs, by developing new electrolyte materials with high proton conductivity comparable or even surpassing Nafion® and affordable price, filling the gap between basic research and marketable applications. Key opportunities envisioned from MOF-PEMs include mitigation CO2 emissions and alternative sustainable energy-conversion and energy storage systems that are reliable, low-cost and environmentally friendly. We believe that the results of MOF-PEMs will attract large industrial interest derived by the need of society and governments for continued energy supply associated with rapid population growth.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2021-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

Fundacion IMDEA Energia
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 181 152,96
Indirizzo
AVENIDA RAMON DE LA SAGRA 3
28935 Mostoles Madrid
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0