Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Dual Antibacterial Hydrogel ADhesives

Obiettivo

Nowadays, available surgical skin closure techniques still remain painful and are prone to infections. To assess these challenges, DAHAD aims to develop new hydrogels with a dual action: biological tissues adhesion and antibacterial activity. The hydrogels will be prepared by the gelation of biomimetic dendrimer-polymer hybrids in aqueous solutions. These hybrids will be composed of a central linear polymer, namely Pluronic® F-127, decorated at its extremities with multiple biomimetic catechol moieties to confer biological adhesive properties to the gels. The hydrogels will be loaded with diverse hydrophilic and lipophilic antibiotics to locally deliver them into the surgical site and prevent infections. DAHAD contemplates (i) the organic synthesis of the dendrimer-polymer hybrids, (ii) the hydrogels preparation and the study of their adhesiveness, physicochemical characterization and thermo-responsiveness (iii) the drug delivery of hydrophilic and lipophilic antibiotics throughout the hydrogels by direct diffusion or assisted by micellar nanoparticles and their skin biocompatibility (iv) and the back loop enhancement of the gelation abilities, adhesion and drug delivery results using hydrogen bonding (H-bonding) supramolecular chemistry.

DAHAD is built as a multidisciplinary and international project along which the Purdue University (USA), the Universidad de Zaragoza (Spain) and the Instituto de Nanociencia y Materiales de Aragón (Spain) will combine their efforts and expertise to pursue the planned R&I objectives, as well as the dissemination of the results to scientific, industrial and public audiences. It aims to boost the applicant’s career, to complement the expertise of INMA in biomaterials for medical applications and be the kick-starter of a solid, international and successful collaborative network.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-GF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - Global Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2021-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AGENCIA ESTATAL CONSEJO SUPERIOR DE INVESTIGACIONES CIENTIFICAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 186 912,24
Indirizzo
CALLE SERRANO 117
28006 MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0