Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Implacable Archives: Reviving Mário Pinto de Andrade’s Personal Archive

Obiettivo

LUARC intends to contribute to the enhancement and revitalization of the personal archive of Angolan intellectual Mrio Pinto de Andrade (MPA). In addition to working with unique documents, LUARC develops an interdisciplinary approach to the archive as a site of production of historical knowledge.

Widely known for his participation in the Angolan liberation struggle, MPA is a key figure in the cultural history of Angola, and one of the most important contemporary African intellectuals. LUARC focuses on the vast and heterogeneous material that the writer collected between 1940-1990, following the life of MPA and that of Angola through the late colonial period, the anticolonial struggle, and post-independence.

LUARC puts together academic institutions and non-academic organizations located in Portugal, Angola, and the US, creating international connections to animate meaningful debates on Angolas recent past. The project uses methods and techniques of archival science and digital humanities to ensure the proper appreciation of MPAs personal records. Treating data according to the best ethical practices, LUARC grants broad open access to the digital archive, as well as to other project results and outputs.

Strongly rooted in history and postcolonial theory, LUARC situates the archive in the context of Angolas transition from colony to independent nation, creating a framework in which personal records come to make meaning as parts of a complex collective history. In particular, records are analysed in order to trace the evolution of practices and discourses on culture and nationalism in Angola, bringing to the surface narratives that have often been neglected.

At the same time, drawing from literary studies and archival art, LUARC reflects on the practice of producing and keeping records, understanding it as a performative act that intervenes in the creation of the narratives through which we come to make sense of the past.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-GF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - Global Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2021-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDADE NOVA DE LISBOA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 302 450,76
Indirizzo
CAMPUS DE CAMPOLIDE
1099 085 Lisboa
Portogallo

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0