Descrizione del progetto
Sondare l’accelerazione cosmica attraverso le scale
L’espansione accelerata dell’Universo, forse guidata da un’energia oscura sconosciuta che domina la densità energetica del nostro spazio, rimane uno dei grandi enigmi della natura. L’approccio della gravità modificata presuppone che questa accelerazione cosmica non sia attribuita all’energia oscura, ma si verifichi a causa di un indebolimento della gravità su scale molto grandi. Le osservazioni delle onde gravitazionali hanno offerto l’opportunità di studiare teorie modificate della gravità su scale brevi, in particolare intorno a oggetti compatti. Finanziato dal programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto MGCODE cercherà di superare significativamente gli ostacoli alle variazioni cosmologiche della gravità. Unendo le competenze della fisica delle alte energie, della cosmologia e dell’astrofisica delle onde gravitazionali, i ricercatori studieranno le dinamiche gravitazionali modificate su diverse scale in modo indipendente dai modelli.
Obiettivo
The origin of the accelerated expansion of the Universe remains elusive. The so-called Dark Energy might be a manifestation of modified gravity at very large scales. While near-future observatories will improve the current bounds on such a possibility, they will not likely be conclusive as to its nature. An opportunity arises from the study of modifications of gravity at shorter scales, specifically around compact objects like black holes and neutron stars, recently made possible through gravitational-wave observations.
This project aims to dramatically improve the constraints on cosmological modifications of gravity by means of an interdisciplinary approach involving tools from High Energy Physics, and both astrophysical gravitational-wave and cosmological observations. Modified gravity dynamics at different scales can be described in a model-independent way as Effective Field Theories according to symmetry principles. Strong constraints will come from a combined theoretical and phenomenological study within this framework. Both analytical and numerical tools will be developed and employed to qualitatively and quantitatively compute the expected signatures on gravitational-wave astrophysics, allowing to hold these models against observations. The constraints will then be translated to the cosmological modifications of gravity, drawing novel conclusions as to which theories can consistently explain Dark Energy while satisfying bounds across a large range of scales.
Ultimately, this project will foster the collaboration among the High Energy Physics, Cosmology and Gravitational-Wave Astrophysics communities, enabling a much faster and efficient progress in the field of modified gravity in general. This includes a more focused use of the available computational resources for time-consuming resource-intensive tasks.
The multifaceted training and support received during the action and the competences acquired are aimed at the career development of the fellow.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze naturaliscienze fisicheastronomiaastrofisica
- scienze naturaliscienze fisicheastronomiacosmologia fisica
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
- HORIZON.1.2 - Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA) Main Programme
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2021-PF-01
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF -Coordinatore
182 21 Praha 8
Cechia