Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A New Light on Isocyanide Synthesis

Obiettivo

SusIsocyanide is an ambitious project that aims for the sustainable synthesis of isocyanides by combining biobased feedstock, visible light and flow chemistry. The aim is to accomplish an economically viable and ecofriendly large scale synthesis of this fundamental and highly versatile building block that has already found widespread appreciation in academia, but suffers from underutilization in the pharma-, fine-chemicals and materials industry. In accordance to the European Green Deal, the devised methodologies will provide an expedient synthetic platform to achieve the automatic synthesis of isocyanides, without the need of toxic and hazardous reagents and avoiding substantial waste production. This will constitute a ground-breaking improvement far beyond the current state-of-the-art, especially considering that the traditionally employed synthetic procedures towards isocyanides have hindered large-scale preparation and therefore industrial utilization. In light of the main goal, SusIsocyanide will constitute a launching platform for the Fellow, since the interconnection between his expertise in photoredox catalysis and flow chemistry and the experience of the host group (Maastricht University) in isocyanide chemistry provides fertile soil for fruitful collaboration and success. Because of the close collaboration in this project with Brightland Chemelot Campus, the Fellow is trained in the industrial utilization of isocyanides in polymer synthesis and advance functional material applications. This highly complements his academic knowledge with industrial application of the developed ideas.
Overall, SusIsocyanide will provide a sustainable alternative for the synthesis of isocyanides, taking into account further implementation through industrial applications. The use of simple green feedstock in combination with enabling technologies is the key element that makes the difference to achieve the overall aim and objectives presented.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2021-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITEIT MAASTRICHT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 189 142,32
Indirizzo
MINDERBROEDERSBERG 4
6200 MD Maastricht
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Zuid-Nederland Limburg (NL) Zuid-Limburg
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0