Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Investigation of affective input during object encoding in the perirhinal cortex

Obiettivo

In our everyday life, we ascribe certain emotional value to some objects. More specifically, we ascribe a valence to some objects, which is the degree to which something can be pleasurable or averse, leading to an emotional response when we interact or remember them. In the act of learning and remembering an object, the brain executes a complex set of operations, integrating multiple sensory inputs (vision, smell, touch, sound, etc.) and the corresponding valence of the object to generate a unique mental representation, used to recognize and distinguish one object from another. This is known as object encoding. There is plenty of evidence linking the activity of the main hubs of emotional information processing (Amygdalar nuclei) and object encoding in the brain (perirhinal cortex), but a precise description of how notions of valence are incorporated during object encoding, have not been investigated, in part due to the technical challenges involved. EmotionObjectCoding will make use of Neuropixel, a powerful and new technology, enabling for the first time, the recording of population-level activity with high temporal resolution. This approach will be complemented with in vitro electrophysiological and optogenetic tools, providing a precise description of the neural circuits involved in the incorporation of valence during object encoding. Taken together, these innovative methods, will provide the groundwork for developing new hypothesis for the role of affective input during object encoding. Furthermore, this project will contribute to create a clearer picture about how our emotional well-being affects other important cognitive processes such as learning and potentially, disorders such as PTSD and Alzheimer’s disease.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2021-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NORGES TEKNISK-NATURVITENSKAPELIGE UNIVERSITET NTNU
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 226 751,04
Indirizzo
HOGSKOLERINGEN 1
7491 TRONDHEIM
Norvegia

Mostra sulla mappa

Regione
Norge Trøndelag Trøndelag
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0