Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Timeliness of Information in Smart Grids Networks

Descrizione del progetto

La metrica Age of Information in reti smart grid

La nuova metrica Age of Information (Aol) è uno strumento prezioso per misurare le prestazioni. Offre una nuova prospettiva su come i sistemi dovrebbero raccogliere ed elaborare le informazioni. Tuttavia, il suo valore pratico e l’impatto in tempo reale non sono ancora chiaramente compresi. Il progetto TimeSmart, finanziato dall’UE, indagherà l’applicabilità della metrica Aol in reti smart grid applicandola a un sistema in cui i tempi dei dati raccolti, attualmente misurati tramite jitter o latenza, influiscono profondamente sulla gestione e sul controllo. Il progetto propone un nuovo approccio che offre un modo innovativo per migliorare l’efficienza della fornitura di energia elettrica rinnovabile e dei carichi elettrici sfruttando l’infrastruttura edge disponibile.

Obiettivo

TimeSmart project will investigate the applicability of the novel Age of Information metric in smart grid networks. While the metric has become a valuable tool for measuring the system's performance, its practical value and impact in the real-time system are left unanswered. This project seeks to remedy that by applying the metric to a system in which the timing of collected data, currently measured through jitter or latency, profoundly impacts management and control. The AoI offers a new perspective on how the system should collect and process information, as such decisions are also based on the context of processed information(their semantic nature). In turn, the new approach can offer an innovative way of improving the efficiency of renewable electrical energy supply and electrical loads by taking advantage of the available edge infrastructure. This project aims to adopt the AoI metric in smart grid networks to improve the energy transmission efficiency, achievable through more timely collected information, to save energy.

The proposed research will be conducted by dr. Jernej Hribar and supervised by prof. Mihael Mohorčič, and dr. Carolina Fortuna from Institut Jožef Stefan. The applicant will also undertake a non-academic placement at ComSensus under the supervision of dr. Andrej Čampa.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2021-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INSTITUT JOZEF STEFAN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 214 249,20
Indirizzo
Jamova 39
1000 Ljubljana
Slovenia

Mostra sulla mappa

Regione
Slovenija Zahodna Slovenija Osrednjeslovenska
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0