Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The role of area-based conservation measures in reducing impact from agriculture, conserving biodiversity, and supporting local communities’ livelihood

Obiettivo

Pressures on natural landscapes due to soybean and cattle ranching have been increasing in Brazil over the last decades. This is largely driven by exports, including to the European Union, making these commodities some of the most important threats to biodiversity and non-timber forest products. Some of these products can be used for medicinal and food security purposes by local communities, and often are managed either by women or men differently. Area-based conservation measures are an important global conservation strategy and include the newly defined “other effective area-based conservation measures” (OECMs). OECMs can play a larger role in nature conservation in areas managed by local communities, yet it remains unclear to what extent they are contributing to conservation. This project will evaluate the impact of soybean and cattle expansion in Brazil on biological and cultural diversity and gender, and the contribution of OECMs on their conservation. Specifically, I will (i) identify species used by local communities and assess their conservation status as well as potential gender-differences in their uses; (ii) analyze the impact of soybean and cattle ranching expansion on biocultural diversity and the potential gender-biased consequences; and (iii) evaluate the contribution of different OECM-types to the conservation of cultural and biological diversity. To do that, this action will combine methods and techniques across disciplines (literature review on the relationship between species and gender) and geoprocessing and statistical analysis (land-use change and matching analysis). Expected results include three scientific publications and outreach activities to amplify societal awareness about the impact of agriculture on culture and nature and provide evidence of how OECMs can support both biodiversity and the livelihood of women and men, being considered as a promising conservation tool in the next decade.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2021-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KOBENHAVNS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 230 774,40
Indirizzo
NORREGADE 10
1165 KOBENHAVN
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0