Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Signalling of Minor Pocket Agonists at CXCR4

Obiettivo

The following project, SMiPAX4, conducted in the academic group of Jean-Philippe Herbeuval (Univeristy of Paris, France), is at the cross section of immunology and pharmacology. Moreover, due to its direct application potential and the subsequent industrial placement to deepen the acquired knowledge at Sanofi it is also cross sectional between academia and industry. The main objective of the project is to understand the mode of action of small molecules, functionally causing a reduction of immune response, binding into the minor binding pocket of the G protein coupled receptor CXCR4. The signalling cascade as well as the implication of different expression levels of the target CXCR4 will be explored through different biochemical techniques. Protein-protein interactions will be identified using Bioluminescence energy transfer (BRET) techniques, increase or decrease of second messenger molecules will be identified using biosensors, and phosphorylation states, up- or downregulation of (signalling) proteins will be measured using flow cytometry or western blotting. Inflammation of cells when controlling the impact of silencing certain signalling molecules will be controlled by measuring the levels of inflammation markers. Due to the projects implication in (auto)immune and other inflammation diseases it is relevant for cluster 1, Health, of the Horizon Europe programme. The project shows great potential in the area of impact due to its unique target potentially helping people that do not respond well to already approved medication. Both, the dissemination of results producing multiple publications in peer reviewed journals, talks and posters at scientific meetings as well as the potential of creating market within the EU are very probable with completion of this project.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2021-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITE PARIS CITE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 244 893,60
Indirizzo
85 BD SAINT GERMAIN
75006 PARIS
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Paris
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0