Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Addressing molecular spin qubits by ESR-STM

Obiettivo

The emergence of ESR-STM has recently opened new perspectives on the coherent manipulation of individual spin qubits. However, to date ESR-STM experiments are essentially focused on individual magnetic atoms deposited on MgO/Ag(100). The insulating layer of MgO seems to be an essential ingredient to obtain addressable and functional single atom qubits, e.g. to fix the spin along certain directions and enable ways for its manipulation. The aim of this project is to go beyond the current restriction of ESR-STM on individual atomic qubits on MgO layers and expand its usage towards robust qubits in other environments. This will be done by using metallo-organic complexes whose organic structure is designed in such a way to play the role of the MgO layer. ESR will be performed on individual magnetic molecules and their potential as molecular spin qubits in contact with metals will be probed. The overall methodology of the project is divided into three main objectives: (1) demonstrate ESR-STM on magnetic molecules; (2) demonstrate ESR-STM on magnetic molecules in direct contact with a metallic substrate and use molecules as magnetic sensors; (3) protection of spin coherence by superconductivity. The impact of the project goes beyond the purely scientific interest and it extends to the industrial sectors of technology and telecommunications. This is because it actually opens the possibility of implementing spintronic devices aimed at storage and manipulation of quantum information in which the individual qubits can be concretely addressed thanks to some type of electrode. Moreover, the coherent control of quantum states is currently under large demand in Europe. In this regard, the highly specialized expertise acquired by the researcher thanks to this project will clearly be an added value in the preparation of his future career. In conjunction with its scientific aim, QMOLESR is designed to train an excellent, independent researcher who will develop his research career.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2021-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ASOCIACION CENTRO DE INVESTIGACION COOPERATIVA EN NANOCIENCIAS CIC NANOGUNE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 165 312,96
Indirizzo
TOLOSA HIRIBIDEA 76
20018 San Sebastian
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noreste País Vasco Gipuzkoa
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0