Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Evaluation of Feynman integrals for scattering observables relevant for gravitational physics

Descrizione del progetto

Migliorare i modelli matematici per la gravitazione

Per creare modelli di onde gravitazionali in grado di viaggiare alla velocità della luce o in prossimità di essa sono necessari complessi calcoli matematici che richiedono l’utilizzo di un computer. Finanziato dal programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto GravityIntegrals si propone di migliorare il calcolo degli integrali contenuti in modelli post-minkowskiani di osservabili gravitazionali avvalendosi di moderne tecniche basate sull’ampiezza di scattering. Questi integrali sono caratterizzati da un’intricata struttura costituita da curve ellittiche, il che rende impossibile l’individuazione di risposte esatte e complica il calcolo di soluzioni approssimate per tali funzioni. Ricorrendo a studi nell’ambito della fisica dei collisori, i ricercatori proporranno un metodo migliore per valutare questi integrali.

Obiettivo

This work focuses on the evaluation of integrals encountered in Post-Minkowskian perturbative expansion of gravitational observables, using the modern scattering amplitude techniques. In particular, we encounter integrals having a very complicated analytic structure in the form of integrals containing elliptic curves. These integrals are one of the main bottlenecks in the present computations. The aim is to utilise studies from collider physics to evaluate these integrals.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2021-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

COMMISSARIAT A L ENERGIE ATOMIQUE ET AUX ENERGIES ALTERNATIVES
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 211 754,88
Indirizzo
RUE LEBLANC 25
75015 Paris
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Paris
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0