Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A hybrid atom-photon-phonon quantum processor

Obiettivo

Many quantum information processing tasks were first demonstrated with neutral atoms and ions. With improving capabilities of nanofabrication, a growing number of artificial systems have also shown significant potential in this area and have often even surpassed the early existing systems in their performance and potential for applications.
One of these new quantum systems is the optomechanical resonator, consisting of an optical cavity, coupled through the radiation pressure force to a mechanical oscillator. When cooled to the ground state, the mechanical mode can exhibit quantum behavior and be used to process quantum information. Limited by relatively weak photon-phonon coupling, this process is typically probabilistic. In this proposal, we will include a strong non- linearity in order to facilitate a deterministic manipulation of phonons. We will realize this by introducing a single trapped neutral atom, forming a hybrid atom-photon-phonon system. The single atom will be trapped in close proximity to the optomechanical resonator and will strongly couple to the optical mode. As a first demonstration, we will realize a photon blockade effect, which will allow only one photon to enter the cavity at once, prohibiting any multi-phonon generation. This will be verified by a thermal phonon mediated Rabi oscillation experiment. Details of the technique, as well as additional experiments, are discussed in the proposal.
The successful completion of these experiments will have a major impact on quantum physics. It represents a milestone towards a fully controllable atom-photon-phonon hybrid quantum system. While the project is ambitious and very competitive, it is just within experimental reach when combining several cutting edge experimental techniques. The experienced researcher Yong Yu is in a unique position to realize this project given his cold atom and quantum optics background, which matches up perfectly with the optomechanics expertise at the host group at TUD.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2021-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TECHNISCHE UNIVERSITEIT DELFT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 203 464,32
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0