Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Selective Plasmonic Sensors based on Quantum Electron Transfer

Obiettivo

SENQET aims to develop an advanced class of highly sensitive and selective plasmonic sensors based on quantum electron transfer phenomenon on optical fibre and chip platforms for detection of analytes down to picomolar concentrations. Its uniqueness lies in introducing an immobilization protocol loaded with several novel features for immobilizing metal nanoparticles on end facet of an optical fibre to fabricate the sensing probe, which besides being reproducible also enables monitoring of the fabrication process in real time, thus providing feasibility for batch fabrication of sensors. Through a synergistic nexus of quantum electron transfer phenomenon with optical fibre technology, SENQET aims to develop nanospectroscopic sensors for point-of-care applications in areas as diverse as environmental monitoring and disease diagnostics. While the quantum electron transfer effect imparts the sensor with excellent selectivity and hypersensitivity, use of an optical fibre for its implementation makes the sensor compact, easy to interrogate, and safe to use. This innovative and well-structured project will categorically produce many significant research outputs that will advance the knowledge on plasmonic sensors and give visibility to and promote the European research in this field. It will contribute towards establishing a cost-effective sensing technology and will bring about significant improvements in healthcare. Concurrently, the research and transferable skills to be acquired by the Fellow, including industrially relevant and entrepreneurial competences will immensely enhance his scientific expertise besides making him qualify as a highly skilled professional to establish his own research group in a leading European institute/university. Unequivocally, SENQET is expected to bring a breakthrough in optical sensor technology and contribute to develop new sensing technologies that can have broad positive impact in Europe and globally.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2021-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD DEL PAIS VASCO/ EUSKAL HERRIKO UNIBERTSITATEA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 165 312,96
Indirizzo
BARRIO SARRIENA S N
48940 LEIOA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noreste País Vasco Gipuzkoa
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0