Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Brain organoid-on-chip: a microfluidic platform to study neocortical development

Descrizione del progetto

Organoidi cerebrali su chip per lo studio dello sviluppo neocorticale

Gli organoidi cerebrali si dimostrano promettenti come piattaforma di un modello umano per comprendere il neurosviluppo, ma ad oggi dispongono ancora di una capacità limitata di riassumere lo sviluppo neocorticale umano e sono ostacolati da un’elevata variabilità. Al fine di affrontare le limitazioni e di studiare lo sviluppo neocorticale, il progetto BROOC, finanziato dall’UE, applicherà una tecnologia microfluidica per progettare un modello di organo su chip di sviluppo neocorticale umano al fine di controllare lo stabilimento della polarità apicobasale. Il progetto si propone di migliorare la riproducibilità della differenziazione neocorticale attraverso parametri di coltivazione ben definiti e controllabili con precisione. Questa piattaforma di organo su chip consentirà di riassumere la microstruttura complessa della neocorteccia nativa e fornirà uno strumento per lo studio dei meccanismi molecolari dello sviluppo e della funzione neocorticali, fungendo da alternativa all’utilizzo degli animali.

Obiettivo

A human model of neocortical development to understand neurodevelopmental disorders such as autism spectrum disorders or intellectual disability is urgently needed. Neural 2D cultures derived for example from induced pluripotent stem cells (iPSC) have been used for many years but lack the complexity of the tissue environment essential for the functionality of the developing neocortex.
A promising approach to provide controlled microenvironments that generate physiological conditions and allow controlled 3D spatio-temporal structuring is the use of Organ-on-chip (OoC) technology. This BROOC proposal aims to establish a new generation of Brain Organoid-on-Chip. To study neocortical development and test pharmaceutical interventions, this project will construct new cerebral organoid model with multi-layered cortical structures on microfluidic chip system within integrated electrode array. Moreover, the Brain Organoid-on-Chip platform has the potential to transform the field and will have many applications especially for studying neurodevelopmental disorders. By overcoming several drawbacks of currently available cerebral organoid models, it will impact on the emerging field of organoids in general spanning from organoids used as alternative methods for animal experiments to cerebral organoids generated from diverse species used as a tool to study the molecular mechanisms of brain evolution.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. La classificazione di questo progetto è stata convalidata dal team del progetto.

Meccanismo di finanziamento

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF -

Coordinatore

EBERHARD KARLS UNIVERSITAET TUEBINGEN
Contributo netto dell'UE
€ 189 687,36
Indirizzo
GESCHWISTER-SCHOLL-PLATZ
72074 Tuebingen
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Tübingen Tübingen, Landkreis
Tipo di attività
Istituti di istruzione secondaria o superiore
Collegamenti
Costo totale
Nessun dato