Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

contINuous deCentralized lEarNing of ioT devIces' behaVioural profilEs

Obiettivo

In an increasingly hyperconnected society, cybersecurity concerns take on a broader dimension, which can impact citizens safety. This has been widely recognized in the EU through specific legal instruments, such as the Cybersecurity Act and the recent Cybersecurity Strategy for the Digital Decade. The development of the IoT technologies have fostered the deployment of data-driven services for everyday scenarios, such as transport, health and energy, but have also increased the probability and impact of new cybersecurity threats. Recent and well-known attacks have demonstrated the need to develop AI-based techniques to identify such attacks in IoT scenarios. In this context, the objective of this project is to build a decentralized framework to learn the IoT devices intended behavior throughout their lifecycle, in order to distinguish abnormal behavior that may reflect a security attack or threat. The proposal will build an edge-based and federated learning architecture to enable IoT devices to participate in the learning process by using lightweight security protocols. This architecture will include the use of blockchain through a novel approach in which different ledgers will be interconnected to improve the performance and practicability of existing approaches. Furthermore, the proposal will be the first effort to quantify the impact of human-machine interactions on the devices intended behavior. The project will be validated quantitatively and qualitatively to identify potential tradeoffs for its deployment in different IoT-enabled scenarios. It will leverage the candidates extensive knowledge and experience in IoT cybersecurity, which will be strengthened by the host institution to improve his technical and transferable skills in a multidisciplinary environment. The proposed project represents a unique contribution to reinforcing the culture of cybersecurity in the EU that will boost the candidate's professional development during and after the fellowship.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2021-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD DE MURCIA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 181 152,96
Indirizzo
AVENIDA TENIENTE FLOMESTA S/N - EDIFICIO CONVALECENCIA
30003 Murcia
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Sur Región de Murcia Murcia
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0