Descrizione del progetto
Affrontare il problema del surriscaldamento delle batterie ricaricabili agli ioni di litio
Nonostante i numerosi sviluppi positivi associati alle batterie ricaricabili agli ioni di litio, l’accumulo di calore desta tuttora preoccupazioni in fatto di sicurezza. La prevenzione del loro surriscaldamento è difficile a causa dell’inadeguata gestione termica consentita dall’implementazione delle tecnologie esistenti, che non riescono a ridurre al minimo il significativo calore generato durante i processi di carica e scarica delle batterie. Per affrontare questo problema, il progetto SMARTBATT del programma di azioni Marie Skłodowska-Curie intende sviluppare un elettrolita termoreversibile in grado di effettuare la transizione di fase dallo stato liquido a quello solido combinato con un ritardante di fiamma intrinseco per batterie agli ioni di litio. La progettazione e la sintesi prevedranno l’integrazione del ritardante di fiamma negli elettroliti e la produzione di una transizione di fase dallo stato solido a quello liquido in tali sostanze.
Obiettivo
Despite significant advancement in other characteristic requirements of rechargeable lithium-ion batteries (LIBs), safety threats to the rechargeable LIBs still persist. Main challenge of the safety concerns related to LIBs is heat accumulation during thermal runaway inside the cells, which is difficult to be eliminated due to poor thermal management associated with current technologies. In this context, the overarching aim of this ambitious yet achievable project (SMARTBATT) is to develop a thermoreversible liquid-solid transition (TLST) electrolyte integrated with inherent flame-retardancy for LIBs. The new idea of SMARTBATT is to design and synthesis flame-retardant thermoreversible liquid-solid transition electrolytes via the principals of the chemical Michael addition reaction (to incorporate flame retardant into electrolytes) and chemical Diels-Alder addition reaction (to produce liquid-solid transition in the electrolytes). In details, TLST will be comprised of Li-salt dissolved in a mixture of two organic solvents-vinylene carbonate and 2,5-dimethylfuran; as internal temperature of LIBs increases, both organic solvents will undergo a Diels-Alder addition reaction to form a supramolecular crosslinked network, as a result there will be a significant diminution in Li+ ion conductivity, led LIBs to non-operational mode. Moreover, TLST functionalized with 9,10-Dihydro-9-oxa-10-phosphaphenanthrene-10-oxide (DOPO) will offer excellent flame-retardancy to the electrolytes as fire hazard of LIBs appears. SMARTBATT is multidisciplinary and requires complementary expertise from the host (Polymer Chemistry and Physics, Fire Retardant Materials) and the researcher (Electrochemistry, Battery), is contributing to the new generation of LIBs, following the priorities of the Europe 2020 Strategy regarding reaching a Smart, Sustainable and inclusive growth and European BATTERY 2030+, and aligned with some specific priorities of Cluster 5 Framework Programme Horizon Europe.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
- scienze naturali scienze chimiche elettrochimica
- scienze naturali scienze chimiche chimica inorganica composti inorganici
- scienze naturali scienze chimiche scienze dei polimeri
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
HORIZON.1.2 - Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA)
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2021-PF-01
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
28906 Getafe
Spagna
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.