Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

high-Coherence, ultraCold electron diffraction for molecular movies of membrane Proteins

Obiettivo

Imagine we could make movies of proteins in action. In this project, I propose to develop a unique, table-top setup based on the diffraction of ultracold electrons that does exactly that: make molecular movies of proteins, in particular of the important class of membrane proteins. This tool could revolutionize biochemistry, yielding an ultimate view of natures molecular machinery, and helping scientists to understand membrane-protein-related diseases and develop highly targeted medicines.
A unique source, developed at the TU/e and based on the femtosecond photoionization of an ultracold gas, generates electron pulses that should in principle be sufficiently short, intense and coherent to enable electron diffraction on 2D crystals of membrane proteins. In this project I will evaluate the sources capability to generate high-quality diffraction patterns from 2D crystals of e.g. hydrophobin and bacteriorhodopsin. Next, I will measure a sequence of such diffraction patterns in a pump-probe experiment, to obtain a molecular movie of the light-induced conformational change of bacteriorhodopsin. This will be the first protein molecular movie ever obtained on a table-top setup.
In parallel, I will improve the source performance. Accelerating the electrons to higher energies (from 10 to above 100 keV), I can keep the sample in its native, aqueous environment inside a Liquid Cell, which strongly extends the applicability of the setup. Modifying the spatial and spectral properties of the ionization laser, I expect to be able to increase the number of electrons per pulse, allowing single-shot diffraction patterns, and to further increase transverse coherence, reducing the required crystal size. Finally, I will seek to improve the coherence of the source to the point where I can apply my experience in Coherent Diffractive Imaging to make molecular movies of a single protein, without crystallization, which is a holy grail in structural dynamics, all on a table-top setup.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2021-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TECHNISCHE UNIVERSITEIT EINDHOVEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 254 330,40
Indirizzo
GROENE LOPER 3
5612 AE Eindhoven
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Zuid-Nederland Noord-Brabant Zuidoost-Noord-Brabant
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0