Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Innovative polymers from tomato cutin esters monomers

Obiettivo

The production of cutin-based polymers is currently made from acid monomers that result in conventional plastics. These cutin-based plastics do not have the 3D structure of the natural cutin, limiting its application. POLYMATOS project aims to develop an isolation and fractionation integrated high-pressure process to obtain cutin esters monomers from tomato pomace (TP) to be applied as building blocks of innovative biopolymers. The present proposal relates with a novel approach to the production of polyesters by addressing a key challenge in the current biopolymer research: the maintenance of the flexible 3D polymeric structure characteristic of cutin in a cutin-like polyester using ester monomers instead of acid monomers. This approach can efficiently increase hydrophilicity and degradability plus modulate the mechanical, chemical, and biological properties of polyesters. The research will focus on evaluating the process conditions that would achieve cutin yields and highly functionalised building blocks in continuous microreactors. POLYMATOS has a strong multidisciplinary character since it links together biology, biochemistry, chemical engineering, and material science to expand the application of TP to the production of an innovative polyester. The proposed process will be a fundamental contribution to generating an additional revenue stream and reducing residues production in tomato processing. Due to the abundance of cutin, the findings can be extended to other production activities, benefiting the food industry and society. POLYMATOS will allow me to develop my leadership skills through innovation. The project will be carried out by the experienced researcher Dr. Aguiar at the Bioeconomy Research Institute, Universidad de Valladolid, under the mentorship of Prof. Cocero. Two secondments, one at Universidad de Mlaga and the other one at CellMat Technologies, will be carried out to strengthen knowledge in polymerisation reactions and polymers characterisation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2021-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD DE VALLADOLID
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 165 312,96
Indirizzo
PLAZA SANTA CRUZ 8 PALACIO DE SANTA CRUZ
47002 VALLADOLID
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Centro (ES) Castilla y León Valladolid
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partner (3)

Il mio fascicolo 0 0