Descrizione del progetto
Devozione, migrazione e casa tra le donne musulmane turche
Il movimento Gülen è un’organizzazione transnazionale di matrice islamica e origine turca che è stato ispirato da Fethullah Gülen. Mediante lo svolgimento di attività etnografiche condotte sul campo basate sull’osservazione dei partecipanti, tra cui membri di sesso femminile del movimento Gülen in Belgio, il progetto HoLi, finanziato dal programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, approfondirà in che modo vengono creati spazi musulmani in contesti musulmani diasporici da un punto di vista antropologico. Il progetto getterà luce sul ruolo svolto dalle pratiche e dai discorsi religiosi nei processi di gestione della casa e nella produzione del senso di appartenenza tra donne musulmane impegnate a livello religioso. HoLi concentrerà l’attenzione sulle donne e sulle modalità con cui esse negoziano e rispondono a vincoli di tipo morale nella loro vita quotidiana.
Obiettivo
My research project will investigate the effects of certain forms of interpreting and experiencing Islam on the production of moral subjects and the shaping of individual trajectories and social practices, by focusing on women participaMy research project will investigate how Muslim spaces are created in diasporic Muslim contexts from an anthropological perspective. It will analyse the role that religious practices and discourses play in home-making processes and in the production of different levels of belonging among religiously committed Muslim women. Through the analysis of the complex ways in which the shaping of an ideal Muslim self intermingles with actualizations of home outside homeland, I will untangle the mechanisms through which space is made home in diverse diasporic contexts and further anthropological understandings of how religiously framed practices can shape subjects capable of living throughout the globalized world. I will, particularly, consider the ways in which women negotiate and respond to moral constraints in the different arenas that constitute their everyday practices, both inside and outside their community, and how and to which extent those moral constraints affect their individual autonomy. In order to do that, I will conduct ethnographic fieldwork through participant observation with women members of the Glen Movement in Belgium, whose participants are Turkish followers of the charismatic religious leader Fethullah Glen.
The proposed project builds upon, expands and further develops my doctoral research on the construction of moral subjects among women of the Glen Movement in Brazil, which demonstrates that the performance of Islamic practices as they are understood by Glens followers, produces a conditioned agency among women. The research project will broaden my ethnographic universe and allow me to take a comparative approach to better understand the Glen Movement as a whole and the specificities to its localized communities.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
- scienze umanistiche filosofia, etica e religione religioni islam
- scienze sociali sociologia antropologia antropologia sociale
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
HORIZON.1.2 - Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA)
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2021-PF-01
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
3000 LEUVEN
Belgio
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.