Descrizione del progetto
Una piattaforma migliore per dimostrare le ripercussioni della condivisione di alimenti sulla sostenibilità
Il progetto SIS, finanziato dall’UE, sfrutterà un risultato chiave del progetto SHARECITY: la piattaforma di valutazione d’impatto sulla sostenibilità «SHARE IT». SIS aggiornerà l’esperienza utente della piattaforma e ne amplierà la base di utenti per includere i rivenditori di derrate alimentari e i governi locali. In particolare, il team del progetto creerà, verificherà e convaliderà tre soluzioni di servizi di consulenza. La prima sostiene le iniziative di condivisione degli alimenti nell’includere, all’interno delle loro pratiche, la rendicontazione relativa alla valutazione d’impatto sulla sostenibilità. La seconda aiuta i governi locali a capire l’impatto aggregato delle iniziative di condivisione degli alimenti nella loro giurisdizione. La terza sostiene i rivenditori di derrate alimentari nel comprendere gli impatti sulla sostenibilità delle donazioni di alimenti in favore di iniziative di condivisione degli alimenti. Il progetto SIS identificherà inoltre modelli aziendali e di finanziamento sostenibili a supporto dell’ulteriore attuazione delle soluzioni di «SHARE IT».
Obiettivo
                                Building directly on the findings of a key output from the ERC project SHARECITY - the SHARE IT platform - SIS will upgrade the user experience of the platform and widen its user base to include food retailers and local governments, by designing, testing and validating the following solutions:
- A consultancy service for FSIs that do not have capacity or capability to use SHARE IT autonomously. Based on findings from earlier trials and testing, this service would include one-to-one tutorials, group workshops, step-by-step reporting masterclasses, troubleshooting supports and other tailored responses. 
- A consultancy service for local governments that makes individual and aggregate impact of FSIs accessible to them. This will include a mapping service to identify and quantify food sharing activity within a jurisdiction, a method for aggregating impacts relating to the SDGs, and formulae for predicting the aggregate sustainability impact of expanding FSIs, filling the data gap faced by policy makers today.
- A consultancy service for food retailers that details the impacts of the food donations they make to FSIs, including bespoke consultancy reports on the community impacts of food donation at store level and extrapolations of these impacts at national and international scales.
The PoC will also identify a sustainable funding model to support the roll out of SIS.
                            
            Programma(i)
            
              
              
                Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
                
              
            
          
                      Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
- 
                  HORIZON.1.1 - European Research Council (ERC)
                                      PROGRAMMA PRINCIPALE
                                    
 Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
            Argomento(i)
            
              
              
                Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
                
              
            
          
                      
                  Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
            Meccanismo di finanziamento
            
              
              
                Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
                
              
            
          
                      Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-ERC-POC - HORIZON ERC Proof of Concept Grants
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
              Invito a presentare proposte
                
                  
                  
                    Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
                    
                  
                
            
                          Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) ERC-2022-POC1
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoIstituzione ospitante
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
D02 CX56 Dublin
Irlanda
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.
 
           
        