Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Deep learning derived mechanical biomarkers for cancer therapy prediction

Obiettivo

In the fight against cancer, it is well recognized that tumors are highly heterogeneous and they might differ considerably not only between tumors types but also among tumors of the same type or even for the same tumor during progression. As a result, the efficacy of standard cancer therapies varies, and while some patients respond to a particular treatment, other patients do not gain any benefit. Consequently, crucial in cancer therapy is the prediction of a patients response to treatment. Failure of standard therapies has led to the introduction of a new era of personalized, patient-specific treatments, which are based on the identification of biomarkers that characterize the state of a particular tumor. Many solid tumors (e.g. breast cancers and sarcomas) stiffen as they grow in a hosts normal tissue. Tumor stiffening is a known factor leading to compromised efficacy of therapeutics. Recently, it has been demonstrated by our team and co-workers that repurposing of common drugs with anti-fibrotic properties, known as mechanotherapeutics, target tumor stiffness and enhance therapy. Here, we aim to harness the power of deep learning (DL) methods in order to develop a robust biomarker based on ultrasound shear wave elastography (SWE). This biomarker will aim to: (i) predict patients response to treatment, separating responders and non-responders and (ii) monitor treatment outcomes, in the case of strategies that target tumor stiffness (i.e. mechanotherapeutics). The DL algorithms will be applied to a large set of existing preclinical data and to additional new data. A proof of concept clinical study on sarcoma patients will accommodate the clinical translation of the biomarker. Furthermore, we propose to develop a software product to be used as a commercial tool for the measurement of the DL-derived, SWE biomarker. A planned market research will highlight the best options for commercialization.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC-POC - HORIZON ERC Proof of Concept Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2022-POC1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITY OF CYPRUS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 000,00
Indirizzo
AVENUE PANEPISTIMIOU 2109 AGLANTZI
1678 Nicosia
Cipro

Mostra sulla mappa

Regione
Κύπρος Κύπρος Κύπρος
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0