Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Early warning systeM for soil dEgRadation: a statistical physics Approach to cLimate change aDaptation

Descrizione del progetto

Un sistema innovativo di monitoraggio della fertilità del suolo

Le condizioni atmosferiche estreme e i cambiamenti climatici si ripercuotono in modo significativo sulla salute del suolo. Tuttavia, gli strumenti esistenti per monitorarla sono limitati a causa di costi elevati o mancanza di solidi modelli di base. Il progetto di prova di concetto Emerald, finanziato dal CER, testerà, svilupperà e promuoverà un metodo innovativo di monitoraggio e previsione della fertilità del suolo basato sulla fisica statistica dei sistemi disordinati. Il progetto applicherà le competenze acquisite nella fisica alla base dei sistemi a rotazione alla modellizzazione accurata della crescita della vegetazione e si avvarrà dei dati di osservazione della Terra. Agricoltori, organizzazioni agricole e governi trarranno vantaggio dai risultati del progetto per la pianificazione dell’uso del suolo.

Obiettivo

Climate change is an urgent challenge and impacts ecosystems, society and economic activities. Here we focus on the problem of loss of fertile soil (soil degradation), a process that is induced and accelerated by extreme weather and climate change and affects, among other sectors, agriculture, land use planning and food security. Current tools to monitor soil health for commercial purposes or policymaking are either limited in scale due to high cost, or insufficiently accurate due to the lack of underlying robust models.
The EMERALD Proof of Concept aims to test, further develop, and promote final users' uptake of a novel soil fertility monitoring and forecasting method founded in the statistical physics of disordered systems. The expertise built on the underlying physics of spin systems as part of the ERC starting grant will be applied to the accurate modelling of vegetation growth, substantially building on our promising preliminary results.
This early warning and large scale survey of soil degradation offers an effective climate change adaptation tool, helping farmers, agricultural organization and governments in land use planning on the medium and long term. The use of earth observation data will ensure a scalable solution to tackle the problem of desertification globally.
The final aim is to develop the research results into a service, evaluate the market, obtain the first users, evaluate its impact and develop a comprehensive non-profit commercial strategy for the uptake of this technology.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC-POC - HORIZON ERC Proof of Concept Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2022-POC1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

THE PROVOST, FELLOWS, FOUNDATION SCHOLARS & THE OTHER MEMBERS OF BOARD, OF THE COLLEGE OF THE HOLY & UNDIVIDED TRINITY OF QUEEN ELIZABETH NEAR DUBLIN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 000,00
Indirizzo
COLLEGE GREEN TRINITY COLLEGE
D02 CX56 Dublin
Irlanda

Mostra sulla mappa

Regione
Ireland Eastern and Midland Dublin
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0