Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Energy storage with bulk liquid redox materials

Obiettivo

The problem: Electrifying transport and storing electricity from renewable intermittent sources is mandatory for a carbon neutral society. Best in class energy density helped Lithium ion batteries (LIB) to now widespread use, giving a taste of the full promise of electrochemical energy storage (EES). However, they rely on scarce elements with associated major cost and energy input for production. Hence, the required giant scale deployment makes no sense ecologically nor economically. Alternative EES devices – supercapacitors and redox flow batteries – each alleviate some of the weaknesses of LIB such as power, used elements, and safety, but remain critically weak in energy per unit weight and mass. Overall, a carbon neutral society has critical demand for environmentally benign EES, which combines the best features of these technologies.
Success and troubles of LIBs stem from the used transition metal compounds (e.g. based on Cobalt). Being solid and dense, they allow for high energy, but processes are slow in solids, restricting power. Further, transition metals are scarce, expensive, and energy hungry in production.
Therefore, the ideal redox material was based on main group elements, liquid, and had solid-like redox density.
The solution: In the ERC StG project OMICON, we discovered such a class of low molecular weight organic redox materials with exciting features: (i) They are liquid in pure form and dissolve salts, being active material and electrolyte at once. (ii) They are reduced and oxidized with a significant voltage difference, hence can act as anode and cathode material. (iii) they are mixed conducting, allowing for very high volume occupation in the electrode. (iv) being liquid, a redox flow battery with unmatched energy density is possible. (v) Consisting of mainly C, O, and H, the materials are accessible in cheap, scalable synthesis from bulk raw materials.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC-POC - HORIZON ERC Proof of Concept Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2022-POC1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

INSTITUTE OF SCIENCE AND TECHNOLOGY AUSTRIA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 000,00
Indirizzo
Am Campus 1
3400 KLOSTERNEUBURG
Austria

Mostra sulla mappa

Regione
Ostösterreich Niederösterreich Wiener Umland/Nordteil
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0