Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Colloidal Quantum Dot Molecules for Display Applications

Obiettivo

Displays are all around us. They are in smartphones, laptops, TVs, and cars and have become entwined in our everyday life with new features being added, such as the Augmented Reality technology. The market strives for constant improvement in display technology performance, with better colors, thinner formats, and new functionalities. The market share of Quantum Dot (QD) displays is constantly growing because of the pure colors emitted from colloidal semiconductor nanocrystals which enable a more vibrant and colorful viewing experience. Yet, the current QD displays are inefficient, not bright enough, consume relatively high energy, and have limited pixel resolution. In the ERC grant we have developed a generic method of binding and fusing two QDs into a new class of CQDM (Coupled QD Molecules). This opened the path for the synthesis of novel CQDMs with varying semiconductor nanocrystal monomers (e.g. size, shape, and composition). Herein, we propose to develop this concept towards the commercialization of CQDMs as unique and novel materials for innovative high quality displays. Such CQDMs, with two different cores each tuned to a different color, have the ability of dual-color emission, red and green, which can be controlled electrically. A pixeled layer of these novel materials can be inserted as the emissive layer in any of the present- and future-day display technologies, providing brighter and more stable and efficient displays alongside a much simpler production process compared to patterned separate red-green QD pixels. Preliminary discussions with leading companies and investors have highlighted this potential signifying that the development of this technology can be of significant industrial value. We plan to pursue this within the ERC-PoC grant by two main work packages focusing on the development of both the technological and business aspects aiming towards spinning-off a company or research and license agreement with a suitable chosen strategic partner.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC-POC - HORIZON ERC Proof of Concept Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2022-POC1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

THE HEBREW UNIVERSITY OF JERUSALEM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 000,00
Indirizzo
EDMOND J SAFRA CAMPUS GIVAT RAM
91904 JERUSALEM
Israele

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0