Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Membrane Electrode Assembly for the High Pressure Electrochemical Conversion of CO2 to C2H4

Obiettivo

The electrochemical conversion of CO2 to chemical fuels is a promising technology for recycling CO2 and closing the carbon cycle. Amon the different products of the electrochemical reduction of CO2, multicarbon (C2+) product are more desirable because of their high energy density and high market price. Among them, ethylene is widely used for the production of raw materials and has a market price around 1000/tons, which suggests relatively low threshold towards profitability. The development of such a technology to convert CO2 to C2H4 is however limited by the lack of selectivity and efficient catalysts to drive the reaction, while CO2 mass transportation to the active sites limits the conversion rate. During the course of our ERC-StG 2D-4-CO2, we have developed Cu-based electrocatalysts modified with aromatic functions, which demonstrated strongly improved selectivity for ethylene at industry relevant current density of 300 mA cm-2. The aim of the HIPCEO2 project is to apply the novel Cu-based catalyst develop in our group in a high-pressure membrane electrode assembly electrolyzer. Our specific goals are to realize a prototype with electrode size of 100 cm2 and verified stability of 1000 hours that will be used as a demonstrator to reach out potentials end-users and future partners.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC-POC - HORIZON ERC Proof of Concept Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2022-POC1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

CENTRE NATIONAL DE LA RECHERCHE SCIENTIFIQUE CNRS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 000,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0