Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

NCPS NETwork for the GREEN transition in climate, energy and mobility

Descrizione del progetto

Il cluster dell’UE su clima, energia e mobilità riceve un impulso

Il cluster 5 del programma quadro Orizzonte Europa ambisce a un’Europa neutrale dal punto di vista climatico entro il 2050. L’obiettivo è accelerare le transizioni verde e digitale e le relative trasformazioni dell’economia, dell’industria e della società. Il cluster mira a combattere i cambiamenti climatici comprendendone meglio le cause, l’evoluzione, i rischi, gli impatti e le opportunità. Il ruolo dei punti di contatto nazionali è fondamentale per fornire supporto e orientamento alla comunità di ricerca e innovazione del cluster 5 e per aumentare il livello di partecipazione al programma. Il progetto GREENET, finanziato dall’UE, migliorerà il livello di competenza e la serie di strumenti dei punti di contatto nazionali del cluster, organizzerà eventi mirati e offrirà servizi di alta qualità ai candidati e alle parti interessate.

Obiettivo

The overall aim of GREENET is to improve the professionalisation and skills of the Cluster 5 (CL5) National Contact Points (NCPs) across Europe, simplifying applicants’ access to Horizon Europe (HE) calls and raising the average quality of submitted proposals.
Starting from the assumption that the NCP role is crucial in order to raise the participation in HE in terms of both quality and quantity, the GREENET overall concept is that the CL5 NCP community requires knowledge, skills, competences and a proven comprehensive suite of tools to convey a message in a multicultural and multi-disciplinary environment such as CL5 and to effectively support its broad based constituency. Therefore, the project is based on three pillars: (i) NCPs capacity building and competence development, (ii) development of targeted and high quality services (events and tools) for CL5 applicants and stakeholders , (iii) CL5 community building and general mainstreaming of CL5 NCPs in Horizon Europe.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL5-2021-D2-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AGENZIA PER LA PROMOZIONE DELLA RICERCA EUROPEA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 840 750,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 840 750,00

Partecipanti (17)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0