Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Cooperation Of Space NCPs as a Means to Optimise Services for Horizon Europe

Descrizione del progetto

Ottimizzare i servizi nell’ecosistema spaziale europeo

Riconoscendo gli importanti benefici dell’esplorazione dello spazio per la società e l’economia europea, nel 2007 l’UE ha iniziato a finanziare la rete di punti di contatto nazionali (PCN) per la ricerca spaziale denominata COSMOS. Il progetto COSMOS4HE, finanziato dall’UE, è il successore di COSMOS2020plus, un progetto facente parte di questa rete. L’obiettivo generale di COSMOS4HE è quello di incrementare la qualità e supportare l’armonizzazione dei servizi forniti dai PCN nell’area tematica relativa allo spazio del Cluster 4 nell’ambito di Orizzonte Europa. Inoltre, il progetto abbasserà le barriere di ingresso per i candidati appena arrivati e incrementerà la visibilità dell’area tematica relativa allo spazio per nuove tipologie di attori.

Obiettivo

COSMOS4HE proposal is the successor of COSMOS2020plus and previous projects of Space NCP network. The consortium consists of NCP organisations from 16 countries balancing geographical coverage as well as diversity in level of expertise. The overall aim of COSMOS4HE is to support the professionalisation of the services rendered by the National Contact Points in Cluster 4 thematic area of Space in Horizon Europe and provide additional services targeting Space clients and applicants at EU level and beyond. The activities are structured according to the proposal’s specific objectives: 1) to increase the quality and support harmonisation of Space NCPs services, 2) to lower the entry barriers for newcomer applicants, to attract new types of players and applicants from widening countries, as well as to raise the quality of submitted proposals, 3) to increase the visibility of the thematic area of Space to new types of players by organizing matchmaking activities and ensuring bilateral communication about the crosscutting issues throughout Horizon Europe for the benefit of the European R&I community. The consortium will closely cooperate with the two other Cluster 4 NCP networks in thematic areas Digital and Industry developing synergies. Collaboration will be also sought with other NCP networks, EEN and space stakeholders aiming at maximising outreach and impact. Special focus will be put on broadening participation.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL4-2021-HUMAN-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

IDRYMA TECHNOLOGIAS KAI EREVNAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 245 065,60
Indirizzo
N PLASTIRA STR 100
70 013 IRAKLEIO
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Νησιά Αιγαίου Κρήτη Ηράκλειο
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 245 065,60

Partecipanti (13)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0