Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The European Network of HE Cluster 4 Industry National Contact Points

Descrizione del progetto

Un consorzio internazionale per agevolare la ricerca e la condivisione delle conoscenze

È necessario agevolare la cooperazione transnazionale tra Punti di contatto nazionali (PCN) e promuovere la circolazione delle conoscenze, delle buone pratiche e delle opportunità disponibili tra comunità di ricerca e innovazione industriale. Si tratta di un obiettivo importante per il progetto NCP4Industry, finanziato dall’UE, un nuovo consorzio comprendente 18 organizzazioni che rappresentano paesi europei e non solo. L’iniziativa, oltre ad offrire un supporto su misura, include anche i PCN in attività per soddisfare le loro esigenze e quelle dei loro clienti. Gli sforzi consentiranno alla comunità di ricerca e innovazione di accedere a informazioni sui bandi di Orizzonte Europa relativi al settore e di beneficiare di eventi di incontri e attività di tutoraggio e formazione. I risultati del progetto NCP4Industry ridurranno quindi le barriere di accesso ai finanziamenti europei, attraverso un livello coerente di servizi europei e nazionali.

Obiettivo

The mission of the NCP4Industry - Cluster 4 Industry NCP Network is to set the basis of equal and consistent National Contact Points' services on the industry sector, by facilitating trans-national co-operation between NCPs within the Cl4 Industry and by fostering the circulation of knowledge, good practices and available opportunities among industrial research and innovation communities.
The Cluster 4 Industry NCP Network is the main source of practical information and assistance in participation in the Cluster 4 Industry related Destionations and Topic Calls of the Horizon Europe Framework Programme. The network will support the Cluster 4 Industry National Contact Points (NCPs) and the European R&I community.
The new consortium consists of 17 officially nominated NCP organizations and has an excellent representation from Member States, Associated Countries and Widening Countries. Nevertheless, the entire network of CL4 Industry NCPs goes beyond these 17 project beneficiaries: NCP4Industry counts with all CL4 Industry NCPs not only by offering tailored support, but also by including them in the planning of activities in order to meet their needs and the needs of their clients.
The R&I community will benefit from NCP4Industry, accessing relevant background information about HE Industry related calls for proposals, benefiting of matchmaking events, mentoring and training activities, and enhaning the access to funding opportunities thankful to knowledge transfer and communication measures.
The NCP4Industry project outcomes will therefore lowering accessing barriers to European funding, through a consistent level of European and National services provided by the National Contact Points across Europe and beyond.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL4-2021-HUMAN-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AGENZIA PER LA PROMOZIONE DELLA RICERCA EUROPEA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 401 717,45
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 401 717,45

Partecipanti (17)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0