Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Ideal-ist transnational NCP project.

Descrizione del progetto

Rafforzare i punti di contatto nazionali digitali attraverso la collaborazione transnazionale

Nell’ambito del secondo pilastro di Orizzonte Europa, il cluster 4 del programma quadro dell’UE per la ricerca e l’innovazione (2021-2027) concentra l’attenzione su progetti nell’ambito del digitale, dell’industria e dello spazio. Il progetto IDEAL-IST, finanziato dall’UE, offrirà un sostegno ai Punti di contatto nazionali (PCN) digitali, organizzazioni indipendenti che comprendono ministeri, accademie scientifiche e agenzie di ricerca, che forniscono un prezioso sostegno ai ricercatori che lavorano ai progetti di Orizzonte Europa. IDEAL-IST fornirà conoscenze e strumenti migliorando al contempo la cooperazione transnazionale tra i PCN digitali e la relativa collaborazione con altri PCN del cluster 4. Il rafforzamento dei PCN che sostengono le destinazioni digitali eserciterà un fondamentale impatto a valle sui risultati dei progetti e sulla competitività europea.

Obiettivo

The Ideal-ist project will give all NCPs with responsibility for the digital destinations in Horizon Europe Cluster 4 (3, 4 and 6) access to the knowledge, tools, and experiences they need to ensure top quality services to their clients. In turn, these services can result in inventive, catalytic European projects. Over 30 NCP teams will pursue this ideal working together and operating across national boundaries, resulting in stronger services exceeding the capacity of a single organisation in a purely national context.
Ideal-ist has clear objectives to meet this goal:
O1: Access to a rich knowledge base on the digital landscape of opportunities.
O2: Offerings that improve and expand their working tools and services.
O3: Interaction among proposers, NCPs, the Commission and strategic partnerships on a personal level that enhances expertise and participation.
The objectives translate to four sets of activities:
1. Manage, share and maintain Ideal-ist's knowledge base during and beyond the adjustment to Horizon Europe, according to the FAIR principles and in cooperation with Bridge2HorizonEurope.
2. Strengthen the sense of community and teamwork among digital NCPs and other Cluster 4 NCPs.
3. Offer services specifically designed for digital NCPs and try their application in the other areas of Cluster 4
4. Offer proposer-oriented services, focusing on the digital parts of Cluster 4, and try their application in the other areas of Cluster 4.
Activities will be monitored using an agile methodology via an Activity Execution Dashboard (AED), allowing the project to deliver activities and tasks, identify deviations and propose corrective actions, measure progress towards success and quantify impact to achieve the high-level objectives. Ideal-ist will enrich the designated activities of NCPs with transnational activities going beyond national mandates, contributing to enhanced natural cooperation, leveraging the services and creating economies of scale.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL4-2021-HUMAN-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NATIONAL TECHNOLOGICAL INNOVATION AUTHORITY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 311 212,50
Indirizzo
2 ND DERECH AGUDAT SPORT HAPOEL BUILDING 23 - THE TOWER
6812511 Jerusalem
Israele

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 311 212,50

Partecipanti (29)

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0