Descrizione del progetto
Tecnologie verdi e circolari per l’elettronica del settore automobilistico
Per raggiungere gli obiettivi climatici, l’UE deve ridurre le emissioni del settore dei trasporti nonché migliorare l’efficienza del sistema di trasporto e aprire la strada a una mobilità a zero emissioni. Il progetto UNICORN, finanziato dall’UE, aumenterà l’integrazione funzionale dell’elettronica orientata alla circolarità nel settore automobilistico. Lo farà incorporando i principi della progettazione ecocompatibile e garantendo un effetto benefico netto sulla mitigazione dei cambiamenti climatici. Nello specifico, il progetto concepirà e svilupperà tecnologie innovative verdi e circolari per l’elettronica del settore automobilistico. Queste includono materiali leggeri, a basso impatto e a base biologica, nonché l’implementazione della circolarità dei materiali. UNICORN stabilirà una visione e una tabella di marcia per garantire che l’elettronica funzionale sostenga gli obiettivi climatici dell’UE in materia di mobilità.
Obiettivo
To strengthen EU’s global competitiveness and resilience, the updated Industrial Strategy calls for accelerating the green and digital transitions of key European ecosystems. UNICORN foresees functional electronics as an enabler & catalyser of EU mobility’s twin transition. Using a car-as-a lab, UNICORN is aiming at increasing the circularity-driven functional integration of electronics in automotive, while simultaneously embedding eco-design principles in their development and ensuring net beneficial effect on climate change mitigation.
UNICORN will demonstrate a capability to design & develop innovative green and circular technologies for automotive electronics, based on four electronic systems (composite-embedded, in-molded, textile/plastic and rubber-integrated) taken from industrial use cases for a battery casing, a dashboard, a seat/door system and a tire. Solutions will 1) encompass lightweight, low impact and/or bio-based materials for (flexible) substrates, films, encapsulation, inks, solvents, adhesives and flat cabling & interconnects; 2) validate resource/energy efficient, net shape, additive, printing, encapsulating and (reversible) bonding manufacturing processes for circuitry, sensors, gauges, antennas, interconnects; and 3) implement design for material circularity via reversible design, modularity, form factors to increase disassembly and recovery of valuable material.
For harnessing benefits of these technologies, UNICORN will set a new methodology for net impact assessment and eco-design guidelines for automotive electronics designers & developers. It will establish a vision and roadmap on the role of functional electronics for supporting EU mobility climate targets, and set the blueprints for transfers in further application sectors.
UNICORN gathers 12 partners (7 companies) mutualising skills and pilot/industrial capacities on flexible, printed & organic electronics, circularity & regulatory competences and business leaderships in Automotive.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- ingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria elettronicasensori
- scienze naturaliscienze biologicheecologiaecosistemi
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL4-2021-DIGITAL-EMERGING-01
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-RIA -Coordinatore
10623 Berlin
Germania