Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Dynamic and reconfigurable data centre networks with modular optical subsystems

Obiettivo

DYNAMOS develops fast (1 ns) and widely tunable (>110 nm) lasers, energy-efficient (~ fJ/bit), broadband (100 GHz) electro-optic modulators, and high-speed (1 ns) broadcast-and-select packet switches as photonic integrated circuits (PICs). DYNAMOS meets the expected outcome objectives and call scope by proposing the development of low energy (few pJ/bit) PICs, which are integrated into modular and scalable subsystems, and subsequently utilized to demonstrate novel data centre networks with highly deterministic sub-microsecond latency to enable maximum congestion reduction, full bisection bandwidth (lower congestion) and guaranteed quality of service while reducing cost per Gbps. The proposed network offers optical circuit switched reconfiguration and guaranteed (contention-less) full-bisection bandwidth, allowing any computational node to communicate to any other node at full-capacity. DYNAMOS builds on recent developments in III-V optoelectronics, thick silicon-on-insulator waveguide technology, and silicon organic hybrid (SOH) modulators. It co-develops the entire ecosystem of transceivers, switches and networks to boost overall performance and to reducing the total cost of data exchange, instead of focusing on the improvement of individual optical links or interfaces. The objectives of DYNAMOS perfectly match the major photonics research & innovations challenges defined in the Photonics21 Multiannual Strategic Roadmap 2021-2027.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL4-2021-DIGITAL-EMERGING-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TEKNOLOGIAN TUTKIMUSKESKUS VTT OY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 487 336,00
Indirizzo
TEKNIIKANTIE 21
02150 Espoo
Finlandia

Mostra sulla mappa

Regione
Manner-Suomi Helsinki-Uusimaa Helsinki-Uusimaa
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 487 336,25

Partecipanti (6)

Partner (3)

Il mio fascicolo 0 0