Descrizione del progetto
Riconfigurazione sicura sul continuum di cloud computing
Il cloud computing è un sistema centralizzato,mentre il fog computing è un’infrastruttura decentralizzata distribuita che colma il divario tra il cloud e i dispositivi IoT. Nel campo dell’intermediazione di cloud e fog computing, è importante introdurre metodi e strumenti avanzati. Questo è l’obiettivo del progetto NebulOus, finanziato dall’UE. NebulOus consentirà il provisioning e la riconfigurazione delle applicazioni sicuri e ottimali sul continuum di cloud computing. In particolare, svilupperà un nuovo sistema operativo Meta e una piattaforma per abilitare ecosistemi di intermediazione fog transitori che sfruttino senza problemi nodi edge e fog. Ciò avverrà in combinazione con risorse multi-cloud, per far fronte ai requisiti posti da applicazioni a bassa latenza.
Obiettivo
NebulOus will accomplish substantial research contributions in the realms of cloud and fog computing brokerage by introducing advanced methods and tools for enabling secure and optimal application provisioning and reconfiguration over the cloud computing continuum. NebulOus will develop a novel Meta Operating System and platform for enabling transient fog brokerage ecosystems that seamlessly exploit edge and fog nodes, in conjunction with multi-cloud resources, to cope with the requirements posed by low latency applications. The envisaged BRONCO solution includes the following main directions of work:
i. Development of appropriate modelling methods and tools for describing the cloud computing continuum, application requirements, and data streams; these methods and tools will be used for assuring the QoS of the provisioned brokered services.
ii. Efficient comparison of available offerings, using appropriate multi-criteria decision-making methods that are able to consider all dimensions of consumer requirements.
iii. Intelligent applications, workflows and data streams management in the cloud computing continuum.
iv. Addressing in a unified manner the security aspects emerging in of transient cloud computing continuums (e.g. access control, secure network overlay etc.).
v. Conducting and monitoring smart contracts-based service level agreements.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazionesoftwaresoftware applicativisoftware di sistemasistemi operativi
- scienze naturaliscienze biologicheecologiaecosistemi
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL4-2021-DATA-01
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-RIA -Coordinatore
08290 Cerdanyola Del Valles (Barcelona)
Spagna