Descrizione del progetto
Assistenza di esperti per i progetti dell’Internet di prossima generazione
La digitalizzazione ha offerto un enorme vantaggio alle imprese che accolgono gli sviluppi ad essa connessi, offrendo loro, tra l’altro, un’efficienza maggiore, costi ridotti e una logistica migliore. Tuttavia, restare al passo, adattarsi all’iniziativa «Internet di prossima generazione» (NGI, Next Generation Internet) e sfruttare i nuovi vantaggi può essere difficile per molti, specialmente per le aziende più piccole senza i fondi per la manutenzione e il miglioramento della propria presenza digitale. Il progetto NGI0 Review, finanziato dall’UE, offrirà una soluzione a queste difficoltà sviluppando un polo per le valutazioni e l’assistenza tecnica per l’Iniziativa NGI. Inoltre, permetterà a progetti open source finanziati da NGI di ricevere l’aiuto di esperti non solo per eventuali problemi, ma anche in materia di sicurezza, facilità di utilizzo, scansioni e altro ancora.
Obiettivo
NGI0 Review is a unique technical review and support hub for the Next Generation Internet initiative. Open source projects funded by NGI can apply for concrete technical assessments, audits and scans by experts in an open, collaborative environment. NGI0 Review levers the proven successful NGI Zero 'greenhouse environment' where selected open source projects are supported by world class domain experts in various fields such as security, accessibility, license compliance, standardization, internationalisation, etcetera. The experts participating in NGI0 Review provide reviews, guidance and mentoring so selected NGI projects can meet important requirements and needs of internet scale. Using a hybrid model of paid professional services and volunteer activity, the open collaborative environment allows anyone to contribute, including our extensive network of open source developers, data scientists, cybersecurity experts, standards experts, user interface designers and many more. Organized outreach and ecosystem engagement through ICT inclusivity experts like the Association for Progressive Communication and the oldest European internet charity NLnet foundation will disseminate the output of NGI0 Review to civil society, human rights and consumer organisations as well as mainstream media and educational environments. Finally, technology of selected projects can become part of the largest open source software collection currently available through the Nix community which packages software to be reproducible, reliable and verifiable.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazionesoftware
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazioneinternet
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazionesicurezza informatica
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Parole chiave
Programma(i)
Argomento(i)
Meccanismo di finanziamento
HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support ActionsCoordinatore
1098XH Amsterdam
Paesi Bassi