Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Mediterranean Island Cleantech Innovation Ecosystem

Descrizione del progetto

Percorsi insulari di innovazione per combattere i cambiamenti climatici a Cipro e Malta

Per accelerare la transizione verso un’Unione europea a zero emissioni di carbonio, EIT Climate-CCI ha riunito partner dal mondo accademico e da quello industriale per formare una comunità della conoscenza e dell’innovazione (CCI). Cipro e Malta sono esempi di piccole isole che, dato il loro peculiare contesto geografico, sono caratterizzate da esigenze simili che le rendono entrambe altamente sensibili ai cambiamenti climatici. Queste due isole sono parte integrante del sistema di innovazione regionale EIT Climate-CCI sin dal 2016. Il progetto MICIE, finanziato dall’UE, si baserà sui precedenti lavori svolti da tale sistema riunendo tutti i partner rilevanti, sostenendo lo scambio di idee, organizzando workshop e preparando piani d’azione nel campo dell’innovazione per i propri Piani nazionali per l’energia e il clima.

Obiettivo

Cyprus and Malta, being small islands with similar needs, will leverage on the work that they have been doing with EIT Climate-KIC to bring all the relevant partners together, exchange ideas, organize workshop and prepare action plans in the innovation field of their National Energy and Climate Plans.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIE-2021-CONNECT-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TECHNOLOGIKO PANEPISTIMIO KYPROU
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 90 000,00
Indirizzo
ARCHBISHOP KYPRIANOS 31 SAVINGS COOPERATIVE BANK BUILDING 3RD FLOOR
3036 Lemesos
Cipro

Mostra sulla mappa

Regione
Κύπρος Κύπρος Κύπρος
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0