Descrizione del progetto
Creare un impatto duraturo nel panorama della ricerca e innovazione dell’UE
Il rafforzamento della ricerca e innovazione (R&I, Research and Innovation) è una parte fondamentale degli sforzi compiuti dall’UE per rimanere al passo con un contesto globale in rapida trasformazione. A tal fine, il progetto E3UDRES2 Ent-r-e-novators, finanziato dall’UE, concepirà e svilupperà un nuovo piano integrato che accelererà la trasformazione dell’Europa in un polo di R&I multi-istituzionale per regioni intelligenti e sostenibili. La strategia proposta riunirà un consorzio di esperti e istituzioni provenienti da svariati campi legati alla R&I, le cui competenze e conoscenze combinate promuoveranno l’eccellenza scientifica e l’integrità della ricerca. Questo sforzo collaborativo consentirà di produrre un cambiamento duraturo a impatto elevato sul panorama europeo della R&I.
Obiettivo
In line with its vision, mission, core values, culture and principles the E³UDRES² Ent-r-e-novators project aims to co-create a more specific joint research and innovation strategy and a common agenda to accelerate the transformation into a European multi-institutional Research and Innovation Hub for Smart and Sustainable Regions. E³UDRES² Ent-r-e-novators includes, interacts and collaborates with a diverse variety of smart and ambitious people, academic institutions, regional authorities, companies, European R&I networks and regional innovation ecosystems. E³UDRES² Ent-r-e-novators is committed to scientific excellence and research integrity within its cross-disciplinary and cross-sectoral key R&I networks and promotes (future) R&I competences, skills, resources, methods, training, services and management for collaborative research and open innovation for smart and sustainable regions.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
HORIZON.4.1 - Widening participation and spreading excellence
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
HORIZON.4.1.6 - Further supporting actions
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-WIDERA-2021-ACCESS-05
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
2910-761 Setubal
Portogallo
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.