Descrizione del progetto
Nuovi progressi che rendono un potente metodo spettroscopico idoneo alle superfici solide
I materiali a elevata purezza sono cruciali per lo sviluppo di applicazioni ad alta tecnologia e per la ricerca. Ad esempio, all’interno del processo di produzione di dispositivi a purezza elevata quali le lenti ultraprecise o i dispositivi semiconduttori, la contaminazione potrebbe causare un cambiamento significativo nella loro funzionalità. Un rilevamento più rapido e un monitoraggio più stretto dei germi pericolosi e di piccole tracce di agenti inquinanti ambientali, quali le nanoplastiche, garantiscono una maggiore sicurezza. Il progetto NanoStruct, finanziato dall’UE, svelerà la tecnologia che renderà un metodo potente, la spettroscopia Raman amplificata da superfici (SERS, Surface-Enhanced Raman Spectroscopy) più affidabile. I cosiddetti cerotti SERS renderanno possibile, per la prima volta, l’applicazione di questo metodo di spettroscopia alle superfici di stato solido, creando così mercati industriali completamente nuovi.
Obiettivo
In many industrial fields, the purity of materials is a key feature and the identification of impurities is crucial. For instance, a quicker detection and allocation of dangerous germs and a closer monitoring of smallest traces of environmental pollutants like nano-plastics lead to a higher safety. Likewise, in the production process of high purity devices like ultraprecise lenses or semiconducting devices contaminations can lead to a change in functionality and understanding its origin is decisive. Our technology offers a new reliability to a powerful method – so-called surface-enhanced Raman spectroscopy or “SERS”. Moreover, with our so-called “SERS-plasters” we enable the application of SERS on solid state surfaces which was up to now not possible, thus opening completely new industrial markets. Our technology is based on ultra-precise nanostructures that enhance the signals of the substances in question up to a billionfold. Our nanostructures consist of a novel material, and are fabricated by a scalable nanostructuring method, that was invented by us and tailored specifically to the material. The combination allows reproducible nanostructures and enables a new reliability in ultrasensitive detection.
In the proposed project we will develop an extensive marketing strategy for our SERS-plasters and successfully bring our product to market. In addition, the coaching and mentoring program will sharpen the leadership skills of our CEO and female-founder, Dr. Henriette Maaß, and raise our awareness for gender inequalities in a deep-tech surrounding.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
- HORIZON.3.2 - European innovation ecosystems Main Programme
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIE-2021-SCALEUP-01
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-CSA -Coordinatore
97074 Wurzburg
Germania
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.