Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Mimic human complexity in a Beat to revolutionize the drug development

Descrizione del progetto

Una tecnologia di organo su chip regolabile per la scoperta di farmaci

L’organo su chip, un sistema che contiene tessuti fisiologici miniaturizzati coltivati all’interno di chip microfluidici, ha trovato numerose applicazioni biomediche e nel campo della scoperta di farmaci. Il progetto uBeat, finanziato dall’UE, fornisce un’innovativa tecnologia di organo su chip nota come BiomimX che applica una stimolazione meccanica regolabile sulle colture cellulari 3D. Tale tecnologia dispone del potenziale per ricapitolare tessuti nativi e generare modelli di malattia umana. Tra gli ulteriori vantaggi figurano la valutazione in tempo reale di parametri clinicamente rilevanti e il potenziale ad alta produttività per lo screening dei farmaci. I ricercatori hanno già applicato gli organi su chip di uBeat per testare farmaci che provocano cardiotossicità e hanno in programma di estendere la versatilità della tecnologia ad altri campi di sviluppo dei farmaci.

Obiettivo

BiomimX Beating organs-on-chips (OoC) are in vitro miniaturized and living replica of human organs and diseases,
building upon cutting-edge technologies and human cells. Beating OoC provide a faithful replication of native human
physiology integrating miniaturized 3D cell culture techniques, mechanical stimulation (uBeat®) and electrical recording
capabilities (uSense). BiomimX’s proprietary key technology (uBeat®) supports 3D human cell cultures and integrates a
controlled and tunable mechanical stimulation system. uBeat® leads to the generation of mature and functional miniaturized
replication of human organs adequate to test compounds toxicity/functionality in a high-throughput fashion. Integration of
uSense allows real-time evaluation of clinically relevant parameters from the established beating models. BiomimX’s
Beating OoC represent a safer, more efficient and faster alternative to poorly predictable preclinical models to date available in
the drug discovery pipeline (DDP). BiomimX already demonstrated the validity of its Beating OoC models in two critical fields of
the drug discovery pipeline: uHeart (human beating heart-on-chip) has been applied as early predictor of drug functional
cardiotoxicity, uKnee (first in vitro model of human OA) has shown its predictive potential for the discovery of new targets for
an unmet pathology.
Also thanks to the contribution of Women TechEU programme, BiomimX aims at demonstrating the unprecedented potential of its disruptive innovation in reshaping the market of drug development, by i) boosting technological aspects (i.e. through an intensive industrialization process of BiomimX patented technologies) and ii) proving the versatility of its innovation and its capacity to adapt to a manifold of indications and market spaces. In line with the 3R principle, BiomimX final vision is to reduce and eventually replace animal experimentations within the next 15 years.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIE-2021-SCALEUP-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BIOMIMX SRL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 75 000,00
Indirizzo
VIALE DECUMANO 41
20157 MILANO
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Nord-Ovest Lombardia Milano
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0