Descrizione del progetto
Dati sintetici per un’IA affidabile
L’apprendimento automatico (AA) e l’intelligenza artificiale (IA) offrono numerosi vantaggi alle aziende moderne. Dato che queste tecnologie sono caratterizzate da un’elevata densità di dati, le imprese spesso si trovano dinanzi a sfide da superare per quanto riguarda un’adozione di successo dell’IA a causa di una qualità scadente dei dati, dell’accesso ai dati e della condivisione, aspetti legati ai vincoli di privacy. Clearbox AI, una start-up italiana di deep tech, offre un motore di dati sintetici in qualità di soluzione software aziendale per il miglioramento della qualità dei dati e la protezione della privacy, con l’obiettivo di garantire un’adozione responsabile dell’IA. Il progetto TIME, finanziato dall’UE e sostenuto dall’azienda Clearbox AI, migliorerà la soluzione di dati sintetici per valutare i bias nei dati e fornire di conseguenza dei meccanismi. L’obiettivo è quello di mitigarli in modo da consentire la realizzazione di un’IA equa, solida e affidabile.
Obiettivo
Trustworthy and Inclusive MLOps made in Europe (TIME) aims at accelerating the realisation of the strategic ambition of Clearbox AI a deeptech Italian startup, led by a woman leader, Dr. Shalini Kurapati. Our current product, the AI Control Room enables companies to harness the power of AI following the Trustworthy AI principles efficiently and robustly.
The AI control room is both a cloud-based and on-premises software platform built on a patented implementation of generative models derived from 10 years of Research and Development. It implements the various principles of trustworthy AI such as data assessment, technical robustness check, model validation, monitoring and reproducibility in a viable and easily usable technical environment.
The objective of Clearbox AI is to validate a sustainable business model while creating a positive and lasting impact on society through AI. Through this call the main activities we plan to implement towards this objective are to: 1. Implement the bias and discrimination assessment and mitigation module within our product offering and release it open source 2. Accelerate Communication and dissemination of the value-based propositions of trust, bias mitigation, and inclusion.
Our ambition beyond our commercial success and positive social impact is to continue to challenge the technology competitiveness gap in AI in Europe (Enterprise/civilian AI adoption is behind US, China, and Israel) and global women leadership gap (only 8% of AI leadership roles are held by women).
The Women tech EU call can help us accelerate our path to create this impact and to support Clearbox AI, and its woman leader in competing with larger players on the platform of global EU leadership in Trustworthy AI.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazionesoftware
- scienze socialisociologiaquestioni socialidisuguaglianze sociali
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Parole chiave
Programma(i)
- HORIZON.3.2 - European innovation ecosystems Main Programme
Argomento(i)
Meccanismo di finanziamento
HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support ActionsCoordinatore
10129 Torino
Italia
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.