Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Striking Stroke- enhancing and expanding StrokeAlert’s business skills

Descrizione del progetto

Rilevamento dell’ictus silenzioso a casa

Gli ictus si verificano quando viene interrotto l’afflusso di sangue in una piccola area del cervello, il più delle volte a causa di un coagulo. L’ictus silenzioso non causa alcun sintomo evidente e i pazienti possono continuare a vivere la loro vita senza mai ricevere cure. Il progetto StrokeAlert-WomenEU, finanziato dall’UE, intende affrontare il problema dell’impossibilità di rilevare l’ictus silenzioso con la tecnologia esistente. I ricercatori hanno sviluppato un nuovo dispositivo che monitora i parametri emodinamici e può allertare le persone a rischio di ictus. Il dispositivo può essere impiantato per il telemonitoraggio a casa, riducendo lo stress di un potenziale episodio e migliorando la qualità della vita delle persone a rischio.

Obiettivo

Our vision is to preserve Improve the quality of life by reducing silent stroke impact. We will develop, manufacture, and introduce the first easy-to-use device for alerting stroke for high-risk populations. The first market is hospital use during sedation, with the end-stage market being home telemonitoring. The company has a clear patentable product, a large growing market, and an expert and experienced team. StrokeAlert's intellectual property is an alerting system via continuous monitoring of hemodynamic parameters (patent submitted). StrokeAlert's impact will be reducing morbidity and mortality from stroke. We shall compare patients' neurological outcomes with and without StrokeAlert.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIE-2021-SCALEUP-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AVERTTO MEDICAL LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 75 000,00
Indirizzo
HOUSE 1037
9985000 ADERET
Israele

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0