Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

THRUST - SUBSTITUTING HELICOPTERS WITH CLIMATE-FRIENDLY FIXED-WING DRONES FOR INFRASTRUCTURE INSPECTION

Descrizione del progetto

Ispezionare le infrastrutture con droni ecocompatibili

Nell’UE si contano circa 5,3 milioni di chilometri di linee elettriche, ogni tratto delle quali deve essere ispezionato regolarmente. Molti di questi controlli vengono svolti attraverso elicotteri, che emettono gas a effetto serra. Il progetto THRUST, finanziato dall’UE si propone di progettare dispositivi di monitoraggio più ecologici, creando una flotta di droni dotata di LiDAR e telecamere a luce visibile e termiche. I nuovi droni ispezioneranno fino a 300 km di linee elettriche al giorno e sfrutteranno l’apprendimento automatico per rilevare i guasti nella rete. Inoltre, il progetto stimolerà una maggiore partecipazione lavorativa delle donne nel settore dell’aviazione. Secondo le stime dei ricercatori, se il piano venisse attuato come previsto la sostituzione degli elicotteri e delle squadre di ispezione potrebbe generare un risparmio di 1,2 milioni di tonnellate di CO2 all’anno nell’UE.

Obiettivo

In EU alone total length of overhead electricity lines reaches staggering 5.3 million km. That is more than 5 million km of potential fail points, that need to be inspected and maintained in order to ensure the reliability of electricity supply. Currently, these inspections are carried out by helicopters or walking inspection crews. However, the walking crews are slow and inefficient, while helicopters are expensive and damaging our climate (helicopters consume 60 liters of fuel per hour).
Our solution – substituting helicopters and walking crews with our new generation unmanned aerial vehicles (UAVs) equipped with LiDAR , RGB and thermal cameras, combined with machine learning (ML) powered analytics, that can quickly and accurately identify defects and faults in electricity grid elements. Our team have developed a drone, capable to carry combination of sensors at the same time, designed to fly slow and at low altitude for higher data quality and inspecting up to 300 km per day. THRUST drones are capable to fully substitute walking inspector crew and helicopters for infrastructure inspections at a fraction of a cost. Furthermore, our drones emit 171 times less CO2 per km than helicopters, and 10 times less than cars. Our drones have potential to cut EU CO2 emissions by 1.2 million tonnes of CO2 annually.
With the help Women TechEU we will prepare for the next fundraising round, expand our innovation partner network and launch a media campaign to encourage more women to join aviation industry. This project objective is to position our company to be the catalyst for higher women involvement in aviation industry, through leading by example, as well as increasing THRUST scalability to become leading deep-tech start-up in drone-based infrastructure inspections.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Meccanismo di finanziamento

HORIZON-CSA -

Coordinatore

UAB AERODIAGNOSTIKA
Contributo netto dell'UE
€ 75 000,00
Indirizzo
SKLANDYTUVU STR 1 - TRAKU R. SAV PALUKNIO SEN
11351 Vilnius
Lituania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Lietuva Sostinės regionas Vilniaus apskritis
Tipo di attività
Entità private a scopo di lucro (esclusi istituti di istruzione secondaria o superiore)
Collegamenti
Costo totale
Nessun dato