Descrizione del progetto
Una tecnologia per la «finestra sul cervello»
Le malattie cerebrali rappresentano una delle maggiori sfide presenti nel settore dell’assistenza sanitaria. Alla luce dell’aumento nell’aspettativa di vita e dell’invecchiamento della popolazione, esse costituiscono la prima causa di disabilità e la seconda di morte a livello mondiale. Le maggiori esigenze insoddisfatte, tuttavia, sono l’aumento della qualità e la diminuzione dei costi degli strumenti per la diagnosi e il monitoraggio. Il progetto NeuroRetina, finanziato dall’UE, sta sviluppando soluzioni software per elaborare in modo efficiente i dati delle immagini relative alla retina per applicazioni neurologiche. Il team si avvale della retina in qualità di «finestra sul cervello» e di uno strumento di immaginografia hardware già consolidato per acquisire le immagini retiniche in meno di 5 minuti. I dati sono quindi analizzati con la tecnologia dell’azienda Nocturne e viene successivamente generata una relazione da sottoporre al medico, eliminando le barriere tecniche e fornendo informazioni di straordinaria importanza.
Obiettivo
Nocturne GmbH, founded in 2018, is a spin-off from the Charité – Universitätsmedizin Berlin, Germany developing software solutions to efficiently process retina image data for neurological applications at scale across devices using advanced AI-based analysis. The innovative and unique technology developed tackles one the current major challenges in healthcare, the rapidly increasing burden of brain diseases. With the increase of life expectancy and aging population neurological disorders are the leading cause of disability and the second leading cause of death worldwide. The greatest unmet needs are better, faster and more cost-effective diagnostic and monitoring tools that could be widely available and have the potential to detect these diseases at the earliest stage in order to delay disability and provide each patient with a personalized treatment.
To address this the team of Nocturne identified two major opportunities, the use of the retina as a window to the brain, and an already established on the market hardware imaging technology, cost-effective, widely available with no burden for the patient that can capture retinal images in less than 5 minutes.
With its product, Nocturne addresses customers in pharmaceutical research, academia, and clinical care. In Germany alone, more than 1 million patients suffer from relevant diseases like Multiple Sclerosis, Parkinson’s disease, and others. We estimate the annual market volume in Germany alone at 350 million€, in Europe at 2 billion€.
At market entry, Nocturne product is a CE-certified local installable web service, which accepts data from standard retinal imaging devices.
The data are then analyzed with Nocturne’s technology, and a report is generated for the physician. The pricing is based on a pay-per-analysis, a model commonly used, for example, in radiology.
Our focus is by removing the technical barriers and by providing unique insights into the diseases to enable better disease management and patient care.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazionesoftware
- scienze mediche e della salutemedicina clinicaradiologia
- scienze mediche e della salutemedicina clinicaoftalmologia
- scienze mediche e della salutemedicina di baseneurologiaparkinson
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
- HORIZON.3.2 - European innovation ecosystems Main Programme
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIE-2021-SCALEUP-01
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-CSA -Coordinatore
10119 Berlin
Germania
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.