Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Root Phenotyping Integrated Educational Doctoral Network

Descrizione del progetto

Una comprensione più profonda delle radici delle piante

Una maggiore comprensione delle interazioni tra il suolo e le radici delle piante può fornire un sostegno all’agricoltura sostenibile mediante un incremento della resa e una riduzione delle emissioni di gas a effetto serra. Il progetto ROOTED, finanziato dall’UE, indagherà sulle modalità di interazione delle radici delle piante con il proprio ambiente da un punto di vista fisiologico e fenotipico. L’uso dell’IA e dell’apprendimento profondo accelererà l’analisi e l’elaborazione delle immagini, conducendo a una maggiore produzione di dati. Il progetto formerà inoltre una nuova generazione di scienziati dalle molteplici capacità in grado di innovare i settori delle scienze vegetali e del suolo, nonché di contribuire al Green Deal europeo e all’accordo sul suolo per l’Europa.

Obiettivo

A deeper understanding of the interactions between soils and plants, especially at the root zone, where they take up water
and nutrients may support sustainable intensification of agricultural production. Research is indicating that a greater
understanding of roots and soil functions may lead to increases in crop yields, reductions in greenhouse gas emissions from
soils, enhanced productivity in grasslands and reductions in fertilizer requirements to land. However, data gaps remain in our
understanding of how plant roots interact with their environment from a physiological and phenotypic perspective. Plant
Phenotyping has been described as the bottleneck to food security, yet the real bottleneck to plant phenotyping is thought to
be image analysis and processing. The challenge of ensuring food security provides the impetus for ROOTED (Root
Phenotyping Integrated Educational Doctoral Network). ROOTED will apply deep learning and artificial
intelligence to speed up data generation in root phenotyping. Agriculture is increasingly using digital technologies, but
currently 44% of the European workforce do not have these basic skills. This is a severe skills gap that Europe needs to
close urgently to avoid economic downturn. ROOTED will consolidate the complimentary expertise of an international,
interdisciplinary, multisectoral team to train a new generation of creative, resilient, adaptive multi-skilled scientists capable of
innovating the fields of plant and soil sciences to actively contribute to the goal of doubling food production in a sustainable
manner by 2050. Soil health and food is one of the 5 mission areas for Horizon Europe and the findings from ROOTED
would be directly applicable to the EU’s Green deal and a Soil Deal for Europe. ROOTED graduates will have a level of scientific, communication and digital skills mastery that enables them to move straight into employment in agri-food businesses, seed and breeding
companies, advisory and scientific roles.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-DN - HORIZON TMA MSCA Doctoral Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2021-DN-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY COLLEGE DUBLIN, NATIONAL UNIVERSITY OF IRELAND, DUBLIN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 859 464,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (8)

Partner (7)

Il mio fascicolo 0 0