Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Quantum-Safe-Internet

Obiettivo

QSI aims at training a world-class cohort of doctoral candidates (DCs) capable of taking the next essential steps in the highly demanding area of cybersecurity. We aim to build strong lasting links between strategically selected industry and academic partners, in different disciplines, via the development of novel technologies for practical applications in data security. In parallel, we will also combine, via a collaborative long-term interdisciplinary approach, expertise in all relevant communities to address key fundamental problems in secure communications in the quantum era, and the important applications therein. The planned training network will provide research and training opportunities to a new generation of DCs, who, in the long-run, shall address the Grand Challenge of providing “Quantum-Safe Internet”, i.e. a communication infrastructure that is secure against not only classical attacks but also those enabled by quantum technologies. Today’s Internet security heavily relies on computational complexity assumptions, and as such is seriously threatened by advancements in quantum computing technologies. Indeed, we have recently witnessed a wave of key developments in this direction by a number of IT giants, e.g. Google, IBM, Microsoft, and Intel. This particularly jeopardizes applications that require long-term security. The number of such applications is continuously growing as more and more of our private information is stored and communicated in a digital way, e.g. electronic health records, which are now required by European legislation to remain secure for a long time. This requires us to urgently develop and implement new solutions, as we plan to do in this Doctoral Network (DN).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-DN - HORIZON TMA MSCA Doctoral Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2021-DN-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD DE VIGO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 503 942,40
Indirizzo
LG CAMPUS LAGOAS MARCOSENDE
36310 VIGO PONTEVEDRA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noroeste Galicia Pontevedra
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (6)

Partner (15)

Il mio fascicolo 0 0