Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Coping with Varieties of Radicalization into Terrorism and Extremism

Obiettivo

VORTEX (Coping with Varieties of Radicalisation into Terrorism and Extremism) represents an innovative and integrative doctoral network of practitioners and academics for training of doctoral candidates in radicalization studies. The understanding of radicalization is currently trapped between securitisational approaches and socio-cultural contextual explanations, influencing political agencies, practitioners, and scholars alike. One approach focuses on immediate and short-term security needs of European societies. Another approach stresses long-term structural factors, such as socio-economic marginalization, as a breeding ground for extremism, radicalization, and extremist world views and cognitive mindsets. This DN aims not only to identify a theoretical a methodological gap between the two approaches, but also to develop new evidence-based innovative strategies to countering and preventing ideological and behavioural radicalization. VORTEX will provide an integrated and thus meaningful research programme not only but primarily for doctoral candidates to pursue their research in a fruitful and meaningful dialogue among relevant disciplines and in a dense web of supervision, training and interaction to jump start both successful and relevant careers. Bringing together a network of academic and non-academic participating organizations from 14 countries on three continents, dealing with both religious and secular radicalisation, this DN will explore and compare different varieties of radicalization in several empirical settings. Practice-based research with associated partners, connecting doctoral candidates to future job markets and audiences, will offer the opportunity to investigate radicalisations on several levels, ranging from local to global and from cognitive to behavioural. We propose an advanced learning program, combining theoretical and instrumental knowledge at transnational and interdisciplinary levels.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-DN - HORIZON TMA MSCA Doctoral Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2021-DN-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MALMO UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 587 419,20
Indirizzo
NORDENSKIOLDSGATAN 1
205 06 MALMOE
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Södra Sverige Sydsverige Skåne län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (7)

Partner (14)

Il mio fascicolo 0 0