Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

EuPRAXIA Doctoral Network

Descrizione del progetto

Programma di ricerca e formazione intersettoriale sugli acceleratori di plasma

Decine di migliaia di acceleratori di particelle sono attualmente in funzione in tutto il mondo in molti campi, tra cui la ricerca, l’industria e la medicina. Tuttavia, l’uso degli acceleratori potrebbe essere molto più diffuso se non fosse limitato da vincoli di costo e dimensioni. EuPRAXIA è il primo progetto europeo che sviluppa un’infrastruttura di ricerca dedicata agli acceleratori di particelle basata su concetti e tecnologie innovative di accelerazione al plasma. Con il sostegno del programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto EuPRAXIA-DN è una parte fondamentale di EuPRAXIA. Come rete di dottorato, fornirà una piattaforma per la prossima generazione di ricercatori sull’acceleratore di plasma per svolgere ricerche all’avanguardia e ricevere una formazione completa combinata con un’esperienza pratica in un’infrastruttura di ricerca su larga scala.

Obiettivo

EuPRAXIA is the first European project that develops a dedicated particle accelerator research infrastructure based on novel plasma acceleration concepts and laser technology. It focuses on the development of electron accelerators and underlying technologies, their user communities, and the exploitation of existing accelerator infrastructures in Europe. It was accepted onto the ESFRI roadmap for strategically important research infrastructures in June 2021 as a European priority.

To fully exploit the potential of this breakthrough facility, advances are urgently required in plasma and laser R&D, studies into facility design and optimization, along a coordinated push for novel applications. EuPRAXIA-DN is a new MSCA Doctoral Network for a cohort of 10 Fellows between universities, research centers and industry that will carry out an interdisciplinary and cross-sector plasma accelerator research and training program for this new research infrastructure. The network focuses on scientific and technical innovations and on boosting the career prospects of its Fellows.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-DN - HORIZON TMA MSCA Doctoral Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2021-DN-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 518 875,20
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (8)

Partner (15)

Il mio fascicolo 0 0