Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Accelerating the Deployment of Offshore wind using Dc technology

Obiettivo

Renewable power is one of the main drives to achieve carbon reduction and net-zero, and to meet the ambitious climate goals. In particular, offshore wind power in Europe has been developing at a rapid pace in recent years. Multi-Giga watts offshore wind farms with larger wind turbine power ratings, floating wind turbines installed in deeper water areas, and higher ratio of renewables integrated to existing power grids, are fundamentally changing power system operations and bringing new challenges and technical demands.

This industry-doctorate consortium, ADOreD, will recruit and train 15 Researchers by collaborating with 19 academic and industrial organisations. It aims to tackle the academic and technical challenges in the areas of transmission of offshore wind power to the AC grid by using power electronics-based AC/DC technologies. In doing so, it will equip the Researchers, through their PhD studies, with essential knowledge and skills to face fast energy transition in their future careers.

The project covers 3 key research aspects: offshore wind (including wind turbines, wind power collection, and wind farm design and control); DC technologies (including AC/DC converters, HVDC control and DC network operation and protection); and AC grid (including stability and control of AC grids dominated with converters under various control modes. The ADOreD consortium has excellent coverage of academic universities and industry organisations including manufacturers, energy utilities, system operators, consultancy and technology innovation centres. All the research questions in the project reflect industry needs; academic novelty and innovation will be reflected in the methodologies and solutions; and the research results will be disseminated directly to the industry partners’ products, grid operation and services. The outcomes of the project are both technologies and a talent pool to accelerate the deployment and grid integration of large-scale offshore wind power.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-DN-ID - HORIZON TMA MSCA Doctoral Networks - Industrial Doctorates

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2021-DN-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DANMARKS TEKNISKE UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 603 576,00
Indirizzo
ANKER ENGELUNDS VEJ 101
2800 KONGENS LYNGBY
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Københavns omegn
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (13)

Partner (6)

Il mio fascicolo 0 0